Visitare Firenze

Vie Romee a Firenze

30 Maggio 2012

Antiche emozioni, culto, devozione e spirito di viaggio si intersecano nelle straordinarie Vie Romee a Firenze, degli itinerari che in passato miravano a connettere il capoluogo toscano con Roma per permettere ai pellegrini di raggiungere la città eterna. A questi veri e propri simboli culturali della nostra storia è attualmente dedicato anche un festival che ha contribuito a farle riscoprire, suscitando una profonda attenzione ed il sorgere di numerose iniziative. Le Vie Romee a Firenze consentono di prendere parte ad una serie di percorsi che acquistano una valenza straordinaria e multiforme, in grado di penetrare nell’universo storico, artistico, naturalistico, enogastronomico e culturale, con la riscoperta di tradizioni ed antichi mestieri che ci proiettano all’indietro nel tempo, fino all’epoca medievale.

Vie Romee a Firenze, un viaggio entusiasmante

Le Vie Romee a Firenze incarnano una particolare filosofia itinerante, mossa dalla lentezza del cammino che diviene in questo modo occasione di conoscenza di particolari mondi. Il progetto è promosso dall’Ente Cassa di Risparmio di Firenze e comprende le provincie di Firenze, Arezzo e Siena. Ad essere esplorate saranno sei antiche vie: il percorso urbano di Firenze, la via Bolognese, la via Sanese e la via Pisana – Francigena Nova, la via Aretina e la Strada dei Sette Ponti, percorribili interamente a piedi. Alle Vie Romee a Firenze è dedicato anche uno speciale festival organizzato da Giugno a Novembre e rivolto a grandi e piccoli. La partecipazione ai diversi itinerari è possibile solo su prenotazione e si fregerà dell’ausilio di una guida specializzata.

Vie Romee a Firenze, un appassionante esperienza nella storia del territorio

I percorsi delle Vie Romee a Firenze rappresentano una modalità originale per accostarsi a storia e cultura di uno degli spaccati più sensazionali del nostro Paese. Ed il modo migliore per avvicinarsi a questa imperdibile opportunità di conoscenza è quello di soggiornare presso un accogliente e confortevole hotel come il prestigioso 4 stelle Brunelleschi, situato nel cuore della città fiorentina, in Piazza Sant’Elisabetta. Immerso nell’affascinante Torre della Pagliazza, la più antica presente nel territorio è un autentico concentrato di eleganza, grazie alle camere e suite, agli spazi attraenti ed alle atmosfere avvolgenti. La vicinanza ai maggiori simboli del luogo permette di ammirare comodamente autentici tasselli di quel grande mosaico di cui fanno parte anche le Vie Romee a Firenze.

Le Vie Romee a Firenze, incontro tra cultura e tradizione