I protagonisti dell'esperienza al Brunelleschi Hotel

Top General Manager dell’anno

25 Maggio 2016

Il premio Luxury Travel Advisor Award of Excellence 2015 conferito dall’Associazione Luxury Travel Advisors al Direttore Generale dell’Hotel Brunelleschi di Firenze e del Principe di Piemonte di Viareggio.

In occasione del suo meeting annuale ULTRA Summit tenutosi il 22/24 Maggio 2016 nel lussuoso St. Regis Monarch Beach di Dana Point in California, l’Associazione Luxury Travel Advisors ha annunciato che l’italiano Claudio Catani ha vinto la settima edizione degli Awards of Excellence nella categoria “Top General Manager of the Year Worldwide 2015”.

L’evento riunisce l’élite dei proprietari di agenzie di viaggio e dei fornitori di servizi da tutto il mondo per confrontarsi sulle ultime ricerche e tendenze del cosiddetto ultra-luxury travel. Le loro diverse esperienze, punti di vista unici ed autorevoli opinioni forniscono i fondamenti per percepire l’andamento di questa nicchia di viaggiatori molto esigenti i cui gusti e desideri sono in continua evoluzione. Ogni anno il panel seleziona in tutto il mondo le nominations tra coloro che sono al top della loro categoria. I lettori di Luxury Travel Advisor, che sono prevalentemente americani, votano quindi i finalisti, tutti personaggi iconici del mondo dell’hotellerie e in massima parte stranieri. È quindi un grande onore che la scelta sia caduta su un italiano.

Claudio Catani ha vinto nella categoria General Manager d’Albergo. La sua direzione ha fatto sì che in pochi anni, dopo una ristrutturazione multimilionaria, l’Hotel Brunelleschi di Firenze si sia posizionato al top degli alberghi più lussuosi e prestigiosi di Firenze grazie anche a dei livelli di servizio straordinari. Dal 2014 Catani dirige anche il Grand Hotel Principe di Piemonte di Viareggio.

Le due strutture sono affini: entrambi sono armonici connubi tra passato e presente. Il Brunelleschi è un lussuoso 4 stelle inserito in un affascinante edificio che ingloba una torre bizantina, situato a pochi passi dalla Cattedrale, mentre il Principe di Piemonte di Viareggio è uno storico 5 stelle di grande bellezza architettonica e una leggenda in Versilia, che vanta un ristorante con 2 stelle Michelin ed una Spa. I viaggiatori internazionali alla ricerca di un’ospitalità al contempo elegante, contemporanea e capace di regalare atmosfere autentiche hanno così l’opportunità di vivere un’esperienza toscana a 360 gradi.

Catani ha commentato: “Sono molto onorato da questo premio che riconosce il grande lavoro fatto negli ultimi cinque anni per portare l’Hotel Brunelleschi di Firenze a livelli di eccellenza sia dal punto di vista dell’architettura di interni sia del servizio, che è il nostro fiore all’occhiello. Le splendide suites con vista sulla cupola del Brunelleschi sono ricercate dai viaggiatori internazionali anche per l’esclusivo Suite & More program che include, fra i vari privilegi riservati agli ospiti delle Suites, anche un concierge altamente specializzato ad essi dedicato. Il ristorante gourmet Santa Elisabetta è apprezzato da molti ospiti fiorentini ed internazionali. Il Principe di Piemonte è tornato ai fasti di un tempo con un’offerta gastronomica che brilla di due stelle Michelin. Un sentito ringraziamento sia a chi mi ha segnalato e votato sia alle proprietà dei due alberghi che hanno avuto fiducia in me e nei teams con i quali ho il piacere di collaborare. L’impegno che ci assumiamo nei confronti dei nostri sostenitori Travel Agents è quello di continuare ad avere un obiettivo primario: la garanzia che i loro Clienti possano vivere un’esperienza unica durante il soggiorno al Brunelleschi ed al Principe di Piemonte”.