Saldi a Firenze 2012: la stagione dei saldi invernali a Firenze partirà il 5 gennaio 2012 e durerà 60 giorni. Sarà un’occasione imperdibile per chi ama il Made in Italy e cerca non solo le grandi marche ma anche la produzione più particolare e raffinata di artigiani dello stile, di cui Firenze è da sempre protagonista. Per curiosare comodamente tra i negozi sparsi per le suggestive vie di questa splendida città, l’indirizzo migliore è indubbiamente l’Hotel Brunelleschi, situato su una deliziosa e tranquilla piazzetta alle spalle di via de’ Calzaiuoli, a due passi dalle più famose vie dello shopping e ai musei più noti di Firenze.
Saldi a Firenze: sconti 2012 anche sulla tariffa alberghiera
L’Hotel Brunelleschi ha la particolarità di inglobare un’antichissima torre bizantina. L’hotel propone camere tutte nuove, elegantemente ristrutturate, alcune con vista spettacolare sul Duomo. L’intervento stilistico si ispira alle abitazioni rinascimentali dell’epoca del “Magnifico Lorenzo” e quelle ottocentesche di “Firenze Capitale” appena dopo l’Unità d’Italia.
Saldi a Firenze: negozi e mercati 2012
>> Scopri le offerte dell’Hotel Brunelleschi! <<

Saldi a Firenze 2012
Le mete di culto della moda fiorentina per i saldi a Firenze del 2012 sono, senza dubbio, via de’ Tornabuoni e Via della Vigna Nuova, dove è possibile trovare i negozi più alla moda e gli showroom degli stilisti italiani più famosi, fra i quali Versace, Armani e Dolce & Gabbana. Anche i quartieri di Santa Croce e San Lorenzo sono luoghi dello shopping fondamentali se si vuole approfittare dei Saldi a Firenze; in particolare San Lorenzo ospita il famoso mercato che si estende dall’omonima piazza fino a Via dell’Ariento e che circonda la Chiesa di San Lorenzo nel centro storico. Questo mercato può essere considerato il più famoso della città e si svolge tutti i giorni eccetto la domenica ed il lunedì; vi si possono trovare abiti, cinture, portafogli e molti articoli di pelle di produzione artigianale oltre ai classici souvenir per ricordare la visita a Firenze.
Il quartiere di S. Ambrogio mantiene ancora le caratteristiche della tradizione toscana, che si possono ritrovare in alcuni tipici punti di ristoro, tra cui il trippaio e nelle varie produzioni alimentari e artigianali del mercato e delle vicine botteghe. Gioielli e orologi lavorati a mano artiginalmente dagli storici orafi fiorentini occhieggiano dalle vetrine di molte botteghe storiche sul Ponte Vecchio. Per prodotti artigianali come lampade, cornici, oggettistica in vetro lavorato, tessuti, vasi, cappelli si può visitare la zona dell’Oltrarno, nei quartieri di Santo Spirito e di San Frediano, che si trovano oltrepassato il Ponte Vecchio.
Saldi a Firenze: outlet e spacci aziendali 2012
Per sfruttare al meglio dei saldi a Firenze, ci si può spostare anche nella verde campagna toscana, presso il Centro Commerciale The Mall, che offre in un ambiente unico ed esclusivo una vasta selezione delle firme più importanti per acquistare abbigliamento, accessori, fragranze, calzature ed articoli per la casa. Realizzato a Leccio Regello, l’outlet The Mall è collegato con la città da un servizio gratuito quotidiano di navetta che, su prenotazione, preleva i visitatori direttamente in albergo. Per chi fosse dotato di mezzi propri, The Mall è facilmente raggiungibile dall’autostrada A1. Da Valentino a Fendi, da Salvatore Ferragamo a Giorgio Armani, gli amanti dello shopping possono trovare capi firmati a prezzi concorrenziali in 22 negozi.
Sono invece più di 100 i negozi del Barberino Designer Outlet e l’offerta varia dall’abbigliamento allo sport, all’arredo casa con prezzi ridotti tutto l’anno fra il 30% e il 70%. Situato a circa 30 chilometri da Firenze, anche questo centro è collegato quotidianamente con la città da un servizio navetta a pagamento con partenza dalla Fortezza da Basso alle 10:00 e alle 14:30. Ottimo per i saldi a Firenze 2012.
Rimanendo sempre nei dintorni della città, ma sempre in ottica di scoprire i migliori Saldi a Firenze, meritano una visita gli spacci aziendali: nella zona di Sesto Fiorentino, per esempio, qualche buon affare si fa con BPStudio, Cotton Belt, Roberto Cavalli e, per gli appassionati del cachemire, il Maglificio Saint Pierre.
Su Campi Bisenzio la scelta può invece cadere sull’abbigliamento casual (con sconti dal 40% al 70%) di Conte of Florence, 7Bell e BlackSheep, sui cappelli, esportati in tutto il mondo, del Gruppo Da-Me, appartenente al Consorzio Cappelli di Paglia di Firenze e sul prêt-à-porter di Sasch e Patrizia Pepe.
Le aziende di pelletteria, calzature e borse, infine, si trovano tutte concentrate nel cosiddetto distretto del cuoio, che si estende fra i comuni di Valdinievole, Castelfiorentino, Santa Croce sull’Arno e Valdarno Superiore: qui si trovano le piccole aziende di lavorazione della pelle alle quali si appoggiano i grandi nomi, e si possono trovare scarpe, valigeria e accessori di ottima fattura e qualità a prezzi veramente competitivi, soprattutto durante i saldi a Firenze 2012.
Per i saldi a Firenze 2012, scopri le offerte speciali dell’Hotel Brunelleschi!