Ristorante Santa Elisabetta Firenze

Ristorante Santa Elisabetta FirenzeGiovane, entusiasta, creativo, campione mondiale di gelati, figlio d’arte.

E’ Simone Bertaccini, lo chef del Ristorante Santa Elisabetta dell’Hotel Brunelleschi di Firenze. In carta una cucina toscana, con solo prodotti stagionali, con tanti sapori di terra e un po’ di mare, in omaggio alla vicina costa tirrenica. Tanta pasta fresca quindi, bistecca alla fiorentina, baccalà, contorni di fagioli in omaggio alla migliore tradizione regionale.

La passione della cucina

“I miei genitori hanno un ristorante – racconta Simone Bertaccini – E io a dieci anni ho capito qual era la mia strada”. Dopo il diploma all’Istituto Alberghiero  di Marina di Massa  Simone comincia a “fare le stagioni”, Forte dei Marmi d’estate, Cortina d’Ampezzo d’inverno. All’Hotel Green Park di Tirrenia, avviene l’incontro professionale con Luca Landi – “un grande chef, mio maestro e amico”. Ora il Santa Elisabetta. “Firenze è un’ottima piazza, una sfida e una fortuna per la mia carriera.”

Omaggio alla Toscana

“I miei ingredienti? Tanta terra, un po’ di mare, tutto seguendo rigorosamente la stagionalità dei prodotti. Nella carta ho voluto il baccalà, piatto tradizionale della nostra cucina popolare Ma la carne resta la regina dei secondi piatti a Firenze.”

L’arte dell’abbinamento

“Il vino è importantissimo – dice Simone Bertaccini. Sono collezionista di grandi etichette, al momento abbiamo una ricca carta dei vini per proporre sempre il vino giusto per ogni portata.”

Scopri di più sul Ristorante Santa Elisabetta a Firenze…