Visitare Firenze

Passaporto di Michelangelo a Firenze

4 Giugno 2012

Il Passaporto di Michelangelo a Firenze è una delle ultime guide tematiche realizzate da Palazzo Strozzi e dedicata ad uno dei più grandi artisti italiani di sempre. Attraverso i suggerimenti ed i consigli in essa contenuti avrete modo di catapultarvi nell’universo culturale fiorentino del grande pittore ed verso i numerosi luoghi disseminati nell’intera regione e pronti a testimoniare il suo personalissimo percorso di vita. Il Passaporto di Michelangelo a Firenze rientra in un’iniziativa unica ed essenziale attraverso cui la Fondazione Palazzo Strozzi mira a promuovere un turismo sempre più all’avanguardia a livello nazionale ed internazionale, con un occhio di riguardo al panorama cinese. Il tutto condensato in preziosi libretti, delle mini guide capaci di orientare molto facilmente il visitatore tra i contesti da non perdere assolutamente.

Passaporto di Michelangelo a Firenze per conoscere arte e cultura

Il Passaporto di Michelangelo a Firenze è un alleato indispensabile durante il vostro soggiorno nella culla della lingua italiana, perchè è in grado di condensare e raccogliere una serie di informazioni che vi consentiranno di esplorare e scoprire facilmente luoghi, borghi, musei e siti di particolare interesse liberamente, senza dover essere inseriti in gruppi o far riferimento a guide specifiche. Il Passaporto di Michelangelo a Firenze è un indispensabile strumento per accostarsi ad opere ed architetture, ma anche per conoscere la casa dove l’artiste nacque e visse. Ma la sorprese non cessano qui, perchè il turista italiano o cinese che visiterà almeno cinque luoghi proposti nella guida, facendosi apporre uno speciale timbro all’ingresso dei vari siti, potrà accedere gratuitamente alla mostra su Michelangelo in corso a Palazzo Strozzi.

Sorprese e scoperte con il Passaporto di Michelangelo a Firenze

Il Passaporto di Michelangelo a Firenze è un’iniziativa disponibile in tre diverse lingue: italiano, cinese ed inglese, sia in formato cartaceo che digitale, grazie alla speciale applicazione per iPhone “Firenze in tasca”. Attraverso di esso potrete gustarvi la vostra vacanza fiorentina in totale relax e comodità. E per rendere questa esperienza ancora più imperdibile, non resta far altro che soggiornare presso l’elegante hotel 4 stelle Brunelleschi. Situato nella centralissima Piazza Sant’Elisabetta, abbina al fascino dei suoi interni delle visuali mozzafiato, godibili da suite e camere, verso la spettacolare Cupola del Brunelleschi, Via de Calzaioli e la Piazzetta del Giglio. Scorci di particolare splendore, da conoscere come il resto della città grazie al Passaporto di Michelangelo a Firenze.

Passaporto di Michelangelo a Firenze, la magia del territorio a portata di mano