Eventi

Opificio delle Pietre Dure nell’Italia unita a Palazzo Pitti

10 Agosto 2011

Dal 17 maggio a Domenica 11 settembre 2011 al Palazzo Pitti di Firenze sarà esposta un’inedita rassegna dei laboratori privati fiorentini che operavano sulla scia dell’Opificio, ex-manifattura granducale, celebre in tutta Europa.

Hotel Brunelleschi a due passi da palazzo Pitti

Hotel Brunelleschi, nel centro storico fiorentino, sa cos’è l’eleganza, il lusso e soprattutto il relax. Questo hotel di charme è ubicato in antica torre bizantina completamente ristrutturata, con le sue 95 camere e le sue particolarità, come il museo privato, saprà regalarvi una vacanza esclusiva all’insegna dell’arte.

L’Opificio delle Pietre Dure nacque nell’Italia cinquecentesca e da subito fu ai servigi della corte piemontese. Con i suoi lavori fece rivivere i il naturalismo dell’epoca medicea, perpetuando la tradizione che l’aveva caratterizzata in tutti i suoi secoli di vita. La mostra proposta al Palazzo Pitti -”Dagli splendori di corte al lusso borghese. L’Opificio delle Pietre Dure nell’Italia unita”-possiamo notare le varie fasi che caratterizzano la storia di questa manifattura, dall’origine all’apogeo al declino.

Mostra “Opificio delle Pietre dure nell’Italia unita dal 17 maggio all’11 settembre

Dopo un’introduzione sul passato dell’Opificio; ci è mostrato lo stile dei lavori ottocenteschi, o meglio i lavori post-unitari, con le loro preziose particolarità che li distingue dai lavori delle concorrenze. Continuando nella mostra possiamo trovare lo splendore delle pietre rare lavorate che arredano pannelli parietali, tavoli, cofanetti, sculture in pietre dure e oggetti; questa è la magnificenza dell’Opificio dell’Italia. Parte dell’esposizione è dedicata ai Savoia, promotori dell’Opificio come attestano gli arredi che andarono ad ornare la reggia Pitti durante il periodo di Firenze capitale.

Prenota un soggiorno all’hotel Brunelleschi e visita la mostra dell’Opificio