Sta per arrivare la Notte Bianca a Firenze 2014, uno degli eventi più attesi dall’intera città, da grandi e piccoli, pronti a riversarsi in molteplici luoghi del territorio per divertirsi fino a tarda ora. L’appuntamento è fissato per mercoledì 30 Aprile, quando tutti noi potremo approfittare del successivo giorno di riposo, 1° Maggio, per tirar tardi e vivere totalmente i numerosi eventi programmati in centro così come in periferia. La notte bianca a Firenze 2014 potrà godere della direzione artistica di Gianluca Balestra, direttore del Teatro Cantiere Florida, in coordinamento con Angela Torriani Evangelisti e Laura Croce, con l’organizzazione affidata all’Associazione Muse.
Notte bianca a Firenze 2014, tanti appuntamenti da non perdere
La notte bianca a Firenze 2014 giunge quest’anno alla sua quinta edizione, ed avrà come tema “La città continua”. Si tratta di un chiaro riferimento alla visione del gruppo degli architetti radicali, impegnati sul territorio fiorentino sul finire degli anni ’60. L’obiettivo è quello di dar vita ad una città che sia in grado di andare oltre i limiti e le barriere, facendo evolvere il concetto di spazio e concependo il tessuto cittadino come un’unica grande piazza aperta al confronto ed al dialogo. E la notte bianca a Firenze 2014 persegue tutto questo attraverso l’organizzazione di mostre, convegni, spettacoli, musica, teatro, concerti, eventi collaterali, coinvolgendo associazioni e gente comune. Il tutto in musei, palazzi, piazze, strade ed istituzioni.
Notte bianca a Firenze 2014, il divertimento non finisce mai
Ma la notte bianca a Firenze 2014, oltre a proporre nuovi temi, ricalca anche schemi già proposti con grandissimo successo, come quello dell’apertura notturna di negozi e boutique, che permetterà al pubblico di effettuare shopping anchei n un orario non convenzionale. Un evento di straordinaria rilevanza sociale e culturale, attraverso cui condividere emozioni e gioie con tantissime altre persone. Un momento perfetto per trascorrere una piacevole vacanza in città, approfittando del ponte del 1° Maggio e godendo dei comfort del Brunelleschi. L’Hotel 4 stelle vi attende nel cuore di Firenze, con camere e suite, un ristorante, un osteria e tantissime altre sorprese.