Il museo Alinari (anche casa editrice e stamperia) raccoglie più di 4.000.000 di fotografie come testimonianza culturale del nostro passato e, ovviamente, del nostro presente. La fotografia nasce come totale riproduzione della realtà ed è intrinseca dell’anima del soggetto e della creatività del fotografo. Il museo Alinari è il primo luogo dove questi due concetti hanno cominciato a risiedere.
Museo Alinari a Firenze: scopri le offerte e i pacchetti dell’Hotel Brunelleschi
Il museo Alinari è situato a Firenze non lontano dall’Hotel Brunelleschi; magnate dell’arte, questo hotel è ben fiero di ospitare artisti e tutti coloro che amano la cultura. Con i suoi impeccabili servizi e la sua professionalità, l’hotel Brunelleschi vi invoglia a visitare il museo Alinari ma anche la città di Firenze: una traversata in mezzo ai secoli, tra monumenti e fotografie.
Non perdere l’occasione di visitare il Museo Alinari a Firenze! Prenota online Hotel Brunelleschi!
Nasce come azienda operante nel campo della fotografia nel 1852 con la fondazione da parte di Leopoldo Alinari e i fratelli Romualdo laboratorio fotografico. Il laboratorio Alinari segue l’onda delle nuove tecniche fotografiche e innovazioni e con una politica di nuove acquisizioni e campagne pubblicitarie si espande sul mercato italiano. Oggigiorno è museo, editore e stampatore di fotografie; Catalogatore e conservatore delle nostre memorie.
Il Museo Nazionale Alinari della Fotografia è in piazza Santa Maria Novella, non in via della Vigna Nuova
Grazie Giorgio, correggiamo subito..