Eventi

Musei gratuiti Firenze

31 Gennaio 2017
musei gratuiti firenze

#Domenicalmuseo: Musei gratuiti Firenze ogni prima domenica del mese

Torna anche a febbraio 2017 l’iniziativa del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo. Domenica 5 febbraio 2017 troverete infatti molti musei gratuiti a Firenze aperti e visitabili per tutta la giornata. Non si pagherà il biglietto per visitare monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali statali. Anche alcuni musei privati aderiscono all’iniziativa in forma particolare o ridotta, secondo informazioni presente sui loro siti ufficiali.

Cosa visitare a Firenze gratis? Ecco l’elenco completo dei musei e monumenti della città che aderiscono all’iniziativa:

Villa medicea di Cerreto Guidi e Museo storico della Caccia e del Territorio
Orario: Aperto da lunedì a domenica da ottobre a marzo dalle ore 10 alle ore 18; da aprile a settembre dalle ore 9 alle ore 18; domenica dalle 10 alle 19
Chiusura settimanale: secondo e terzo lunedì del mese; Prenotazione: Nessuna

Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi
Via Della Ninna, 5, – Firenze
Orario: Lun, Mer, Ven, 8.30 – 13.30; Mar, Gio, 8.30 – 17.00; feriali e festivi 8-15; Prenotazione: Nessuna

Galleria d’arte moderna di Firenze
Piazza Pitti, 1 – Firenze
Orario: feriali e festivi 8.15 – 13.50

Galleria degli Uffizi
Piazzale degli Uffizi, 6 – Firenze
Orario: Da martedì a domenica, ore 8,15-18,50

musei gratuiti firenze

Galleria del costume di Palazzo Pitti
Piazza Pitti, 1 – Firenze
Orario: feriali e festivi 8.15 – 13.50

Galleria dell’Accademia e Museo degli strumenti musicali
Via Ricasoli, 58-60 – Firenze
Orario: feriali e festivi 8.15-18.50

Galleria palatina e appartamenti reali
Piazza Pitti, 1 – Firenze
Orario: feriali e festivi 8.15 – 18.50

Giardino della Villa di Castello
Via di Castello, 44 – Firenze

Giardino delle Scuderie Reali e Pagliere
Piazzale di Porta Romana, 1 – Firenze
Orario: 8.15 – 18.00

Giardino di Boboli
Piazza Pitti, 1 – Firenze
Orario: gen. feb. 8.00-16.30; mar. 8.00-17.30; apr. mag. 8.00-18.30; giu. ago. 8.00-19.30; set. 8.00-18.30

MAF Museo archeologico nazionale di Firenze
S.S. Annunziata, 9 – Firenze
Orario: Lunedì 8:30 – 14:00 da martedì a venerdì 8:30 – 19:00 Sabato e domenica 8:30 – 14:00 Ultimo ingresso: 45 minuti prima della chiusura

Museo Nazionale del Bargello
Via del Proconsolo, 4 – Firenze
Orario: feriali e festivi 8.15 – 13.50

Museo degli argenti di Firenze
Piazza Pitti, 1 – Firenze
Orario: feriali e festivi 8.15 – 13.50

Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto
Via di San Salvi, 16 – Firenze
Orario: Da martedì a domenica, ore 8,15 – 13,50

Museo della Casa fiorentina antica – Palazzo Davanzati
Via Porta Rossa, 13 – Firenze
Orario: dalle 8:15 alle 13:50

Museo delle Cappelle Medicee
Madonna Aldobrandini – Firenze
Orario: Da lunedì a domenica, ore 8,15-17,00 La biglietteria chiude alle 16.20 Le operazioni di chiusura iniziano alle 16.45

Museo delle porcellane
Piazza Pitti, 1 – Firenze
Orario: 9.00 – 13.30

Museo di Casa Martelli
Via F. Zannetti, 8 – Firenze
Orario: Da giovedì 15 gennaio 2015 il museo sarà visitabile: il giovedì dalle 13 alle 19; il sabato dalle 9.00 alle 14 e la 1a, 3a e 5a domenica del mese dalle 9 alle 14;

Museo egizio di Firenze
Via della Colonna, 38 – Firenze
Orario: lun 14.00-19.00; mar, gio 8.30-19.00; mer, ven, sab e dom 8:30-14:00; dal 3/6 al 30/8 2000 sab 21-24

Parco di Villa Il Ventaglio
Via G. Aldini, 10/12 – Firenze
Orario: Il parco è aperto tutti i giorni

Tesoro dei Granduchi
Piazza Pitti, 1 – Firenze

Villa Carducci-Pandolfini a Legnaia
Via Guardiavia, 18 – Firenze

Villa Medicea della Petraia
Via della Petraia, 40 – Firenze

Godetevi un tour personalizzato tra i musei gratuiti Firenze e condividete la vostra esperienza sui social networks con gli hashtags #domenicalmuseo e #brunelleschifirenze

Siamo a vostra completa disposizione per qualsiasi tipo di informazione su cosa visitare a Firenze: tel. 055.27370 – email. info@hotelbrunelleschi.it

Vi aspettiamo domenica 5 febbraio con i musei gratuiti Firenze!

Il tuo nome (richiesto)

La tua email (richiesto)

Il tuo messaggio