Eventi

Mostre multimediali a Firenze: lasciatevi coinvolgere dalla cultura

18 Ottobre 2016
mostre multimediali firenze

Avete mai visitato un museo multimediale a Firenze?

C’è un posto a Firenze in cui la storia, l’arte e la cultura vengono narrate attraverso mostre multimediali. Si tratta dell’Auditorium di Santo Stefano al Ponte: una chiesa del 1100, oggi sconsacrata, a due passi da Ponte Vecchio. Di sicuro non troverete altri musei di questo tipo a Firenze. Questo posto è l’idea giusta per chi è alla ricerca di nuove esperienze culturali e per chi vuole lasciarsi coinvolgere dall’arte e dalla storia, senza correre il rischio di annoiarsi.

Ma la cosa più interessante è che lo stesso spazio espositivo della mostra, visitabile al mattino e al pomeriggio, lascia il posto a concerti e spettacoli nelle ore serali.

Fino al 2 novembre 2016 sarà possibile assistere/partecipare ad Incredible Florence, una mostra spettacolo multimediale che attraversa 2000 anni della storia di Firenze tra ricostruzioni 3D, multiproiezioni d’immagini, parti originali filmate e magnifici effetti sonori.

Uno spettacolo della durata di 45 minuti: 24 proiettori laser trasmettono oltre 40 milioni di pixel sugli 11 megaschermi dell’imponente e scenografico allestimento. Basti pensare che sullo schermo centrale e più grande, 10X13 m (130 mq), si può godere della visione con una risoluzione 6 volte maggiore del Full HD.

Troppe chiacchiere? Date un’occhiata al video, giusto per farvi un’idea.

Biglietti Incredible Florence

Adulti: 12,00 euro
Bambini da 6 a 12 anni: 8,00 euro
Bambini sotto i 6 anni: gratis
Studenti e Over 65: 10,00 euro
Riduzioni previste anche per famiglie da 4 persone in su e per gruppi

Orari mostra: tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 19
Chiusura biglietteria: ore 18.30

I biglietti d’ingresso sono acquistabili anche online con un costo di prevendita aggiuntivo

A partire dal 27 novembre 2016 e fino al 2 aprile 2017 lo scenario cambia: arriva la Gustav Klimt Experience, un nuovo evento espositivo dedicato alla vita e all’opera dell’artista viennese, uno dei maggiori autori dell’era moderna.

Le figure e i paesaggi di Klimt saranno i protagonisti della nuova mostra multimediale a Firenze dedicata all’autore di opere celebri come il Bacio, l’Albero della vita, oppure Giuditta. Un evento da non perdere!

L’Hotel Brunelleschi si trova a pochi minuti a piedi da Santo Stefano al Ponte, facilmente raggiungibile con una passeggiata tra le vie del centro storico. Il nostro concierge è a vostra completa disposizione per prenotazioni di biglietti delle mostre a Santo Stefano al Ponte e per maggiori informazioni sugli eventi a Firenze: concierge@hotelbrunelleschi.it

Vi segnaliamo inoltre i prossimi concerti nel programma serale di Santo Stefano al Ponte:
– Concerto d’Organo, 18 e 25 ottobre,
– I Tre Tenori – Tributo a Luciano Pavarotti, 20 e 27 ottobre e 3 novembre,
– History Of Florence – Spettacolo Teatrale In Inglese, 21 e 28 ottobre e 4 novembre,
– Le Quattro Stagioni di Vivaldi, 22 ottobre.

Vi è venuta voglia di visitare la mostra multimediale a Firenze? Non vi resta che prenotare la vostra camera a Firenze e partire.

mostre multimediali firenze