Eventi

Mostra Picasso, Miró, Dalí a Firenze: nella splendida cornice di Palazzo Strozzi

10 Febbraio 2011

La mostra Picasso, Miró, Dalí a Firenze si concentra sulle opere giovanili di questi artisti che sono stati gli assoluti protagonisti dell’arte moderna e si terrà a Palazzo Strozzi dal 12 marzo 2011 al 17 luglio 2011. L’Hotel Brunelleschi è l’albergo ideale in cui soggiornare in occasione della “Mostra Picasso, Miró, Dalí: Giovani e Arrabbiati. La nascita della modernità.” L’Hotel Brunelleschi è un quattro stelle in pieno centro storico di Firenze, su Via de’ Calzaiuoli e si affaccia con la sua torre bizantina semicircolare su un’incantevole piazzetta. E’ situato vicino a Palazzo Strozzi, ideale per un agevole ingresso alla mostra e a tutti i principali musei e monumenti di Firenze.

La mostra su Picasso, Miró, Dalí a Firenze attraversa un lungo periodo, che va dagli inizi del periodo pre-cubista di Picasso, fra il 1900 e il 1905, fino alle opere  del 1920-1925 di Salvador Dalí: non sono immediatamente confrontabili opere che rispondono a stili e tecniche diverse, tanto più se consideriamo i 25 anni che intercorrono tra gli inizi dell’artista spagnolo e le prime opere di Dalí. Di certo sarà più naturale trovare un accostamento tra il periodo iniziale di Juan Miró, databile tra il 1915 e il 1920 e quello del quasi contemporaneo artista catalano, che poi diventeranno i principali rappresentanti della poetica surrealista.

Mostra Picasso, Miró, Dalí a Firenze dal 12 marzo 2011 al 17 luglio 2011 Giovani e arrabbiati: la nascita della modernità

La mostra dal titolo Giovani e arrabbiati: la nascita della modernità, dà la misura delle opere che saranno in mostra e dello spirito che guida questa esibizione a Palazzo Strozzi: più di 60 opere in esposizione, raramente esposte in pubblico in precedenza, presenteranno la produzione giovanile degli artisti indagando le traiettorie artistiche dense di suggestioni di ognuno di essi. Il “primo” Picasso è fortemente inflenzato dai suoi orientamenti politici, dichiaratamente schierato a favore di un miglioramento delle condizioni del proletariato, e questo si evince dalle produzioni artistiche violente e spietate della rivista «Arte Joven» che lui stesso fondò a Madrid e che ritroveremo negli oltre cento schizzi picassiani, provenienti dai più importanti musei spagnoli, dal Metropolitan Museum of Art e da collezioni private.

Per visitare la città d’arte più bella del mondo e l’imperdibile mostra Picasso, Miró, Dalí a Firenze trascorrete un soggiorno indimenticabile all’Hotel Brunelleschi

La Catalunia è la terra che li ospita nei primi anni della loro carriera artistica, ma Picasso e Mirò raggiunsero la fama in Francia, dove interpretarono con le loro opere il rifiuto della pittura figurativa in quanto espressione delle classi dominanti dando vita al Cubismo. Da questi primi intrecci tra gli artisti prende spunto la Mostra Picasso, Miró, Dalí a Firenze, che quasi come un film pieno di flashback, cerca di tessere la trama dei movimenti e delle traiettorie artistiche dei 3 artisti: la mostra Picasso, Miró, Dalí a Firenze parte dalla fine, da un 1926 che segna l’incontro artistico tra Dalí e Picasso e torna indietro nel tempo, raccontando la nascita dell’arte moderna fino agli albori del 900, quando Picasso raccoglieva i primissimi schizzi nel Cahier 7 del 1907 per il suo rivoluzionario capolavoro Les Demoiselles d’Avignon.

Mostra Picasso, Miró, Dalí a Firenze
Prenotate subito il vostro soggiorno all’Hotel Brunelleschi

Mostra Picasso, Miró, Dalí a Firenze