Una Mostra su Van Gogh a Firenze? Scoprite l’esperienze multimediale Van Gogh & i Maledetti a Firenze alla Cattedrale dell’Immagine presso la Chiesa sconsacrata di Santo Stefano al Ponte dal 1° maggio 2021.

La mostra multimediale su Vincent Van Gogh a Firenze è l’occasione ideale per apprezzare le opere del grande artista. Lo scopo di questo tipo di mostre è quello di coinvolgere emotivamente il pubblico. Si tratta di un racconto digitale di 60 minuti, sviluppato per mezzo della multiproiezione a 360 gradi d’immagini ad altissima definizione e della diffusione in Dolby HD di un’avvincente colonna sonora originale: un misto tra esperienza museale e cinema. Insieme a Van Gogh, gli artisti compresi nella mostra sono: Paul Cézanne (Aix-en-Provence 1839 – Aix-en-Provence 1906), Paul Gauguin (Parigi 1848 – Hiva Oa 1903), Henri de Toulouse-Lautrec (Albi 1864 – Saint-André-du-Bois 1901), Chaïm Soutine (Smilovi č i 1893 – Parigi 1942) e il toscano Amedeo Modigliani (Livorno 1884 – Parigi 1920); oltre a questi compariranno anche opere di altri artisti contemporanei che
con le loro opere hanno contribuito alla rappresentazione della Parigi dell’epoca.

mostra Van Gogh e i Maledetti

Una sezione didattico/introduttiva con infografiche e monitor, le postazioni con gli Oculus per sperimentare la realtà virtuale 3D di un viaggio sensoriale all’interno di alcuni famosi quadri e l’avvolgente caleidoscopio d’immagini della “sala degli specchi” arricchiscono sicuramente l’esperienza multimediale.

Alla mostra appena riaperta è stato aggiunto un personaggio in “deepfake”: il fratello di Vincent, Theodorus Van Gogh.
La tecnica del deepfake prevede che in pratica si appiccichi il volto di Theodorus Van Gogh su quello di un attore con lo scopo di creare un video interattivo che dia ai visitatori della mostra l’impressione di trovarsi proprio di fronte al personaggio.

Van Gogh e i Maledetti a Firenze: Orari di apertura e biglietti

Dal lunedì al venerdì dalle ore 11.00 alle ore 18.00
Chiusura biglietteria ore 17.00

Per il fine settimana è necessario prenotare scrivendo a info@vangogheimaledetti.com

Gli ingressi sono continui e contingentati fino al raggiungimento della massima capienza consentita. Il tempo di visita consigliato è di circa un’ora.

BIGLIETTI INDIVIDUALI
Adulti: € 13
Studenti e Over 65: € 10
Da 5 a 12 anni: € 8
Under 5: gratuito
Portatori di handicap: 10 €*

*Per gli aventi diritto l’accompagnatore ha ingresso gratuito – Legge 104/92

BIGLIETTI FAMIGLIA
2 adulti + 2 bambini: € 34
2 adulti + 3 bambini: € 40
2 adulti + 4 bambini: € 44

GRUPPI*
Minimo 10 persone: € 9 cad.
Scuole: € 6 cad.
*prenotazione obbligatoria al numero 055-217418

OCULUS VR EXPERIENCE + 2 €

CONVENZIONE FELTRINELLI
Presentando presso la biglietteria della mostra una delle due carte fedeltà – Carta Più o Carta MultiPiù – oppure tramite la visualizzazione di una delle due carte mediante Smartphone, sarà possibile usufruire di un ingresso agevolato al prezzo di € 10.

SPECIALE PERSONALE SANITARIO
Per ringraziare tutte le persone che in questi mesi di emergenza sanitaria hanno messo in pericolo la propria vita per salvare la nostra, offriamo a medici, infermieri e operatori socio-sanitari una tariffa speciale a 6 €. Sarà sufficiente mostrare un tesserino di riconoscimento per avere diritto al biglietto di ingresso ridotto.

Al momento online e su TicketOne non sono in vendita i biglietti della mostra. Sito da monitorare perché potrebbero anche essere rimessi in vendita a breve.

mostra multimediale Van Gogh e i Maledetti

Van Gogh e i Maledetti: recensioni e opinioni

Nell’apertura pre-Covid, la mostra su Van Gogh ha riscosso un notevole successo soprattutto tra il pubblico più giovane che privilegia le esperienze artistiche immersive e interattive al posso dei classici percorsi museali ed esposizioni culturali tradizionali.

mostra Firenze Van Gogh e i Maledetti

Per leggere le recensioni su Van Gogh e i Maledetti potete visitare i più noti portali di recensioni o dare un’occhiata alle recensioni presenti su Google stesso o su Facebook.

Approfittate di questa esclusiva mostra per organizzare la vostra prossima vacanza a Firenze. Il Brunelleschi Hotel dispone di numerose tipologie di camere e suite disponibili e prenotabili direttamente online dal sito ufficiale alla migliore tariffa garantita. Massima attenzione al nuovo protocollo di igiene e sicurezza anti-Covid per far sentire i nostri ospiti al sicuro.
Vi aspettiamo!

prenotaora

 

Condividi su
pattern Brunelleschi Hotel

Articoli correlati

  • Circo Nero a Firenze

    Il Circo Nero a Firenze, la carovana degli eccessi e della gioia di vivere torna con i suoi strao ...

    29 Nov 2017

  • 25 aprile 2023: gli eventi a Firenze

    Cosa fare a Firenze il 25 aprile? In occasione del 78° anniversario della Liberazione in città e ...

    31 Mar 2023

  • Mostra su Donatello a Firenze 2022 a Palazzo Strozzi

    La mostra Donatello, Il Rinascimento, a Firenze dal 19 marzo al 31 luglio 2022, è uno degli event ...

    11 Apr 2022