La Mostra Territori Instabili a Firenze è un evento di grande fascino in programma dall’11 Ottobre 2013 al 19 Gennaio 2014 presso il Centro di Cultura Contemporanea Strozzina di Palazzo Strozzi. Il progetto, di respiro internazionale, affronta tematiche particolarmente interessanti, aprendo un dibattito calzante per quelli che sono i tempi attuali, come quelli della ridefinizione dei concetti di confine, territorio, nazione. La Mostra Territori Instabili a Firenze verrà inaugurata nella giornata di giovedì 10 Ottobre, e può essere visitata, a pagamento dal martedì alla domenica (10:00 – 20:00) e gratuitamente il giovedì (18:00 – 23:00). Chiuso il lunedì.
Mostra Territori instabili a Firenze tra interrogativi e riflessioni
La Mostra Territori instabili a Firenze. Confini e identità nell’arte contemporanea presenta le opere di dieci artisti internazionali: Kader Attia, Zanny Begg & Oliver Ressler, Adam Broomberg & Oliver Chanarin, Paolo Cirio, Tadashi Kawamata, Sigalit Landau, Richard Mosse, Paulo Nazareth, Jo Ractliffe, The Cool Couple. Mediante questi lavori si analizzeranno le conseguenze che sviluppo straordinario della mobilità di persone e merci, digitalizzazione dei mezzi di comunicazione e della conoscenza, flussi migratori e processi economici sempre più globali, hanno determinato in termini di percezione di confini, limiti e territori. La Mostra Territori instabili a Firenze permette anche di evidenziare come proprio queste trasformazioni abbiano determinato da una parte il rifugio nella sicurezza e nella vicinanza micro-territoriale, dall’altro un nuovo concetto di cosmopolitismo.
Mostra Territori instabili a Firenze, cultura e divertimento
La Mostra Territori instabili a Firenze è un evento di grande fascino, particolarmente attraente per gli amanti dell’arte, ma interessante anche per un pubblico meno abituato a universi del genere. Un progetto che colpisce per le domande che pone e per l’importanza che esse hanno nella vita di ognuno di noi. Un’occasione, quindi, assolutamente imperdibile, ideale anche per combinare il piacere della cultura con quello della vacanza in città, soggiornando presso l’incantevole hotel Brunelleschi, il 4 stelle situato in Piazza Sant’Elisabetta. Suite e camere con vista sulla celebre Cupola impreziosiranno la vostra permanenza, facendovi trascorrere delle giornate indimenticabili.