La mostra “Anni Trenta. Arti in Italia oltre il fascismo” a Firenze si svolge dal 22 settembre 2012 al 27 gennaio 2013 a Palazzo Strozzi. Un evento che raccoglie le opere di un periodo particolare come quello del fascismo, in cui furono presenti svariati stili e tendenze, dal classicismo al futurismo, dall’espressionismo all’astrattismo, dall’arte monumentale alla pittura da salotto. Un’occasione interessante per visitare Firenze e soggiornare nelle accoglienti camere dell’Hotel Brunelleschi, 4 stelle nel cuore del centro storico di Firenze.
Mostra sugli Anni 30 a Firenze a Palazzo Strozzi
Alla mostra sugli anni 30 a Firenze saranno esposti numerosi capolavori (99 dipinti, 17 sculture; 20 oggetti di design) di circa quaranta artisti dell’epoca come Mario Sironi, Giorgio de Chirico, Alberto Savinio, Achille Funi, Carlo Carrà, Arturo Nathan, Achille Lega, Ottone Rosai, Ardengo Soffici, Giorgio Morandi, Ram, Thayaht, Antonio Donghi, Marino Marini, Renato Guttuso, Carlo Levi, Filippo de Pisis, Scipione, Antonio Maraini, Lucio Fontana. La mostra sarà aperta tutti giorni dalle 9 alle 20 e con apertura serale di giovedì, dalle 9 alle 23. Il costo del biglietto intero è di 10,00 euro.
La mostra sugli Anni 30 a Firenze e l’Hotel Brunelleschi
Palazzo Strozzi, sede delle più importanti mostre fiorentine, è situato a circa cinquecentro metri dal Brunelleschi, facilmente raggiungibile con una passeggiata a piedi per le vie del centro storico. Per i biglietti della mostra potrete rivolgervi anche al nostro servizio concierge. Il signor Sergio Iannotta e il nostro staff saranno a vostra disposizione per questo e per tutti gli altri servizi dell’hotel. Durante il vostro soggiorno in albergo vi suggeriamo inoltre di gustare le specialità dei nostri ristoranti: l’Osteria della Pagliazza che propone una cucina tipica toscana e il Ristorante Santa Elisabetta che propone la cucina creativa italiana dello chef Simone Bertaccini.