Eventi

Mostra Questioni di famiglia a Firenze

12 Maggio 2014

L’interessante Mostra “Questioni di famiglia – Vivere e rappresentare la famiglia oggi” è il progetto in esposizione a Firenze, presso il Centro di Cultura Contemporanea a Palazzo Strozzi fino al 20 Luglio 2014. Il lavoro punta ad analizzare il concetto di famiglia nel tempo in cui viviamo, e lo fa attraverso video, installazioni e fotografie di undici artisti contemporanei, che puntano a sviscerare le componenti morali, culturali, etiche e biologiche che caratterizzano un nucleo familiare. La Mostra Questioni di famiglia a Firenze è a cura di Franziska Nori e Riccardo Lami. Può essere visitata a pagamento dal martedì alla domenica dalle ore 10:00 alle 20:00 e il giovedì dalle 10:00 alle 23:00. Giorno di chiusura: lunedì. Disponibile anche l’acquisto di un biglietto cumulativo con la Mostra Pontormo e Rosso Fiorentino.

Mostra Questioni di famiglia a Firenze, un’istantanea moderna

La Mostra Questioni di famiglia a Firenze si concentra da una parte sulle dinamiche che caratterizzano ogni famiglia, e dall’altra sull’immagine stessa della famiglia e su ciò che si nasconde dietro di essa. Il lavoro presenta opere del fotografo tedesco Thomas Struth, i ritratti performativi di Trish Morrissey, i progetti realizzati tramite webcam da John Clang e i ritratti con luci al LED di Jim Campbell. La Mostra Questioni di famiglia a Firenze punta a sviscerare dinamiche e relazioni tra chi compone il nucleo familiare, un’operazione realizzata mediante la narrazione visiva e uditiva di Ottonella Mocellin e Nicola Pellegrini e i video di Guy Ben-Ner e Hans Op de Beeck. I lavori di Nan Goldin e Sophie Calle perseguono l’obiettivo di far riflettere su parole come “padre”, “madre”, “figlio”, mentre Chrischa Oswald e Courtney Kessel si concentrano sui rapporti madre-figlia.

Mostra Questioni di famiglia a Firenze, una discussione post-moderna

La Mostra Questioni di famiglia a Firenze ci fa riflettere su un concetto mai così importante come in questo particolare momento storico. Perchè è interessante cercare di capire il ruolo che la famiglia ha ancora e come essa è cambiata oggi, cioè in un momento in cui il confronto-scontro tra l’individualismo dell’uomo contemporaneo e il senso di appartenenza ad una comunità è forte e marcato. Una mostra evento che si rivelerà ricca di temi di discussione, da vivere durante il vostro soggiorno presso l’Hotel Brunelleschi, 4 stelle situato nella centrale Piazza Sant’Elisabetta. Comfort e relax sono caratteristiche fondamentali di una struttura che offre comode camere e suite, alcune delle quali con vista sulla celebre Cupola del Brunelleschi.

Mostra Questioni di famiglia a Firenze, l’arte per leggere i nostri giorni

Centra mappa
Traffico
In bicicletta
Trasporti
La mia posizione
Google MapsOttieni i Percorsi