La mostra di Izis a Firenze, il “poeta della fotografia”, è uno dei grandi eventi attualmente in calendario presso il Museo Nazionale Alinari della Fotografia. Un suggestivo lavoro realizzato da uno dei più imprevedibili e straordinari artisti che il mondo abbia mai conosciuto, capace di cogliere con la sua macchina fotografica frangenti della realtà alquanto onirici e ricchi di meraviglia. Oggi possiamo ammirare gran parte del suo lavoro grazie all’esposizione attualmente in corso al Museo della fotografia, che rimarrà in calendario fino al prossimo 6 Gennaio 2014. La mostra di Izis a Firenze, realizzata in collaborazione con la Ville de Paris, consentirà al grande pubblico di scoprire il talento dell’artista nato in Lituania, a Marijampole nel 1911 e scomparso a Parigi nel 1980.
Mostra di Izis a Firenze, la magia della fotografia
La mostra di Izis a Firenze è curata dal figlio Manuel Bidermanas e da Armelle Canitrot, e consente di apprezzare 120 fotografie oltre al film “Apercus d’une vie” (Scorci di vita). Un’occasione rara per conoscere finalmente un grandissimo autore, ripercorrerne la storia e l’intensa attività, trovando parte delle ragioni della sua visionarietà nel sogno, medicina per sfuggire al tormento dell’esilio vissuto da giovane. La mostra di Izis a Firenze è lo sguardo emozionante su uno dei più grandi umanisti, colui che più di ogni altro ha varcato i confini tra realtà e sogno, e che è stato maggiormente in grado di mixare la professione del reporter con un’intensa ricerca personale.
Mostra di Izis a Firenze, info utili
La mostra di Izis a Firenze prevede anche una serie di eventi collaterali ideati dal Dipartimento Didattico della Fondazione Alinari, come numerose attività per famiglie e giovani. Il pubblico può visitarla tutti i giorni tranne il mercoledì, dalle 10:00 alle 18:30, recandosi al MNAF situato in Piazza Santa Maria Novella. Un’occasione imperdibile non solo per gli amanti della fotografia, ma anche per il grande pubblico, che in questo modo potrà conoscere il lavoro di un grande artista, capace di dischiudere mondi straordinari attraverso la sua arte. L’Hotel Brunelleschi situato in Piazza Sant’Elisabetta, vi attende per trascorrere un’indimenticabile soggiorno all’insegna della cultura, del relax e della bellezza, in una città resa ancora più magica dall’atmosfera natalizia.