Torna a Firenze la più grande mostra internazionale dell’artigianato da mercoledì 24 aprile a mercoledì 1° maggio 2019 a Fortezza da Basso, a pochi metri dalla stazione ferroviaria di Santa Maria Novella, dove artigiani da tutto il mondo saranno ben lieti di mostrarvi ciò che le loro mani hanno creato. È la mostra mercato internazionale dell’artigianato giunta ormai alla sua 83a edizione. Suddivisa in grandi aree tematiche nelle quali ci si può perdere distraendosi con la sovrabbondanza di prodotti che vi sono. È uno degli eventi a Firenze più attesi dell’anno, che coinvolge tutti i tipi di persone di ogni età. L’Hotel Brunelleschi è situato nel centro storico fiorentino, a breve distanza dalla sede dell’evento.
La fiera nasce nel 1931 con un carattere nazionale. Riscuotendo fin da subito un grande successo, di anno in anno la mostra si andò ampliando, arrivando così al 1952 dove la mostra si poté dichiarare internazionale a tutti gli effetti. Nel 1972 la mostra si trasferisce nell’odierno spazio: Fortezza da Basso.
Mostra Internazionale dell’Artigianato Firenze Orari e Prezzi
Orari di apertura al pubblico:
dalle 10.00 alle 20:00 (Tutti i padiglioni e le mostre aperte)
dalle 20:00 alle 22:00 ingresso libero (Corte dei sapori e mostre aperte)
Firenze, Fortezza da Basso
I biglietti sono acquistabili direttamente online per evitare lunghe code.
Intero: 7,00 euro
Ridotto: € 5,00 (giovani under 25, Over 65, portatori di handicap, possessori tessera COOP)
Ingresso gratuito
– bambini fino a 12 anni accompagnati da un adulto
– accompagnatori di persone portatori di handicap
– accompagnatori gruppi (almeno 10 persone)
– possessori FirenzeCard+
Vi aspettiamo al Brunelleschi per la Mostra Internazionale dell’Artigianato 2019 a Firenze
L’evento si svolge a breve distanza dall’Hotel Brunelleschi, ubicato nel centro storico fiorentino, con le sue confortevoli camere e suite per un rilassante ed esclusivo soggiorno. Approfittate delle esclusive offerte per soggiorni all’Hotel Brunelleschi. Scoprite tutte le nuove proposte.
salve..
penso che ci andrò di sicuro.
mi piace l’artigianato..poco dopo c’è anche “Artigianato e Palazzo”..anche quello è un evento imperdibile..si tratta sempre di una mostra dedicata al mondo degli artigiani e all’esposizione delle loro creazioni magiche..