Eventi

Mostra di Renato Guttuso a Firenze

31 Marzo 2014

La Mostra di Renato Guttuso a Firenze è ormai alle porte. Manca poco infatti all’inaugurazione del progetto dedicato al grande pittore siciliano in calendario presso la Simboli Art Gallery dal 5 Aprile al 31 Maggio 2014. Una rassegna personale attesa ed interessante, dal titolo “Pittura senza tempo”, che approda in città dopo il grande successo ottenuto a Reggio Emilia e che sarà inaugurata sabato 5 Aprile alle ore 17:30. La Mostra di Renato Guttuso a Firenze è visitabile gratuitamente dal martedì alla domenica, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 20:00. E’ suddivisa in due grandi sezioni, allestite a rotazione negli spazi della Galleria di via San Giuseppe, n. 6 a Firenze. “Guttuso, l’eleganza del sogno”, si basa su opere storiche, realizzate fino agli anni Sessanta. “Guttuso e il colore”, invece, presenta lavori ideati nella seconda parte della carriera e della vita dell’artista di Bagheria, risalenti agli anni Settanta ed Ottanta, in cui è lampante la straordinaria abilità che il maestro traeva dall’uso del colore.

Mostra di Renato Guttuso a Firenze, alla scoperta di un grande artista

La Mostra di Renato Guttuso a Firenze consentirà di ammirare opere ormai consegnate alla leggenda, realizzate attraverso tecniche diverse. Tra i dipinti ad olio ricordiamo “La natura morta” del 1937 e quella del 1962, “Foglie di girasole” del 1971, “La mano e la rosa” del 1972, “I tetti di Palermo” del 1976, “La giubba rossa” del 1985. Oltre a questi troviamo alcuni disegni a china, realizzati in preparazione di successivi lavori, come la “Maddalena” del 1940, in previsione della “Crocifissione” del 1941, o “Figura che corre” e “Due figure”, che anticipano “La spiaggia” del 1956. La Mostra su Renato Guttuso a Firenze ci consegna anche straordinarie chine e tecniche miste su carta di nudi femminili, come nel caso di “Marta” del 1971, di “Le tre grazie” del 1973-74, “Figura in body” del 1985.

Mostra di Renato Guttuso a Firenze, viaggio nell’arte

La Mostra di Renato Guttuso a Firenze prosegue con diverse curiosità e rarità, come nel caso di un “Bozzetto per costumi teatrali” con annesso pezzo di stoffa degli anni Settanta; le chine su carta sul mondo del lavoro; “Il matto”, “Il bagatto”, “Il mondo” e “La regina di spade” del 1971 da cui sono stati realizzati i suoi famosi tarocchi. Un evento di grande spessore artistico, da non perdere in occasione del vostro viaggio in città. Un percorso irrinunciabile nella storia della pittura italiana. Un’opportunità da non lasciarsi sfuggire durante il vostro soggiorno presso l’Hotel Brunelleschi, elegante struttura situata in pieno centro, perfetta per godere delle tante meraviglie del territorio fiorentino.

Mostra di Renato Guttuso a Firenze, la magia della pittura

Centra mappa
Traffico
In bicicletta
Trasporti
La mia posizione
Google MapsOttieni i Percorsi