Eventi

Mostra di Pollock a Firenze

4 Aprile 2014

C’è tanta curiosità per la mostra di Pollock a Firenze “La figura della bestia”, evento in programma dal 15 Aprile al 17 Luglio presso Palazzo Vecchio. Un progetto che ha molteplici chiavi di lettura, dando si la possibilità di ammirare alcune grandi opere del maestro indiscusso dell’action painting, ma che permette anche di definire un interessante parallelismo con l’arte di Michelangelo Buonarroti. Perchè ciò che la mostra di Pollock a Firenze intende fare è di definire un confronto virtuale con il genio rinascimentale, partendo dall’amore dello statunitense per l’italiano e dagli studi che portò avanti in età giovanile. Un parallelismo tra stili, soggetti, storie e mondi totalmente diversi, per un risultato originale, che offre spunti di riflessione inattesi.

Mostra di Pollock a Firenze, quando l’arte è furiosa

La Mostra di Pollock a Firenze prende il nome dall’essenza stessa dell’arte dell’americano, impetuosa e violenta, con l’artista impegnato a realizzare i suoi capolavori muovendosi, appunto, furiosamente intorno alle grandi tele adagiate sul pavimento, come pervaso da una sorta di spirito animalesco. Ma il riferimento va anche alla “furia della figura”, espressione citata nel lontano ‘500 dal pittore e teorico Lomazzo per descrivere la maggior grazie e leggiadria che possa avere una figura pittorica o scultorea. Caratteristiche che troviamo nel “Genio della Vittoria” di Michelangelo e in tanti dipinti di Jackson Pollock. La mostra di Pollock a Firenze permette di ammirare sei importanti disegni, dipinti, incisioni ed opere giovanili, tutti provenienti da collezioni private, dalla Pollock Krasner Foundation o importanti musei, come nel caso del Metropolitan Museum di New York.

Mostra di Pollock a Firenze, regalati delle giornate indimenticabili

La Mostra di Pollock a Firenze vuol mettere insieme l’informe di Pollock con il non-finito di Michelangelo, la classicità rinascimentale con l’anti-forma dell’artista americano. Un evento unico nel suo genere, un progetto tanto ardito e sperimentale quanto affascinante e ricco di spunti di riflessione, un appuntamento irrinunciabile per chiunque avesse sete di cultura e conoscenza. Un’occasione perfetta anche per visitare la città, soggiornando presso l’elegante e confortevole Hotel Brunelleschi, 4 stelle situato nella centrale Piazza Sant’Elisabetta, a breve distanza da Palazzo Vecchio. Comodità, spirito antico e servizi impeccabili contribuiscono a rendere ancora più indimenticabile la vostra vacanza.

Mostra di Pollock a Firenze, regalati una straordinaria vacanza

Mostra di Pollock a Firenze