Grande attesa per la mostra di Picasso a Firenze dal 20 settembre 2014 al 25 gennaio 2015 a Palazzo Strozzi. L’evento intitolato “Picasso e la modernità spagnola” è dedicato al grande maestro della pittura del XX secolo, Pablo Picasso.
Presenta un’ampia selezione di opere che permettono di riflettere sulla sua influenza e sul confronto con importanti artisti spagnoli come Joan Miró, Salvador Dalí, Juan Gris, Maria Blanchard, Julio González: l’arte che riflette sull’arte e sul rapporto tra realtà e surrealtà, l’impegno dell’artista nella tragedia storica, l’emergere del mostro dal volto umano, e la metafora del desiderio erotico come fonte privilegiata di creazione e visione del mondo.
Picasso e la modernità spagnola accoglie circa 90 opere della produzione di Picasso e di altri artisti tra dipinti, sculture, disegni, incisioni e una ripresa cinematografica, grazie alla collaborazione tra la Fondazione Palazzo Strozzi e il Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía di Madrid. Tra le opere esposte sono presenti celebri capolavori come il Ritratto di Dora Maar, la Testa di cavallo e Il pittore e la modella di Picasso, Siurana, il sentiero di Miró e inoltre i disegni, le incisioni e i dipinti preparatori di Picasso per il grande capolavoro Guernica, mai esposti in numero così elevato fuori dalla Spagna.
Vi aspettiamo per un incredibile soggiorno all’insegna dell’arte e della cultura all’Hotel Brunelleschi, 4 stelle nel cuore di Firenze, a 500 metri a piedi dalla sede dell’evento.
Orario mostra
Tutti i giorni (inclusi i festivi) 10.00-20.00
Giovedì 10.00-23.00
Solo su prenotazione per gruppi 9.00-10.00
Accesso in mostra consentito fino a un’ora prima dell’orario di chiusura.
Costo biglietto
€ 10,00 Intero
€ 8,50 Maggiori di 65 anni, giovani fino ai 26 anni, gruppi organizzati min. 10 persone con prenotazione, dipendenti Enel con un accompagnatore, Generali Italia (agenzie, clienti e dipendenti), categorie convenzionate (Soci ACI, ARCI, COOP, FAI, Touring Club), possessori biglietti Firenze Parcheggi, biglietti o abbonamenti ATAF, BUSITALIA, Autolinee Chianti Valdarno e Mugello Valdisieve, possessori biglietti o abbonamenti Opera di Firenze/Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, ORT-Orchestra della Toscana, Teatro della Pergola, possessori CartaFreccia e biglietti Trenitalia con destinazione Firenze, insegnanti con Card Edumusei.
€ 7,50 Clienti di Banca CR Firenze e Gruppo Intesa Sanpaolo.
€ 4,00 Ragazzi dai 7 ai 18 anni, gruppi scuole, studenti fino a 26 anni, diversamente abili, possessori Carta Superflash di Banca CR Firenze e Gruppo Intesa Sanpaolo, Maggio Card e Pergola26 card.
Gratuito Bambini fino a 6 anni, accompagnatori di diversamente abili e di gruppi, insegnanti con classe, giornalisti con tessera professionale, guide turistiche, possessori Firenzecard, Amici di Palazzo Strozzi.
Speciale biglietto 2×1 Picasso e la modernità spagnola
Due biglietti al prezzo di € 10,00 Il sabato a tutti i possessori CartaFreccia e biglietti Trenitalia con destinazione Firenze (con data di emissione antecedente al massimo 5 giorni da quella della visita).
Biglietto Famiglia
€ 20,00 Questo biglietto consente l’ingresso illimitato alla mostra Picasso e la modernità spagnola per tutta la famiglia (fino a 2 adulti + bambini e ragazzi fino a 18 anni), valido fino al 25 gennaio 2015