La Mostra Il Carro di San Giovanni Battista a Firenze è l’evento attualmente in programma presso la sezione temporanea del Museo di Palazzo Strozzi. Un progetto che è realizzato in concomitanza con l’esposizione “Pontormo e Rosso Fiorentino – Divergenti vie della maniera” e che vuol essere una sorta di ideale completamento di quanto visibile nelle sale di Palazzo Strozzi. La Mostra Il Carro di San Giovanni Battista a Firenze – Dal Pontormo al Capezzuoli – è ad ingresso libero ed è ospitata dalla sezione “Tracce di Firenze”, da sempre particolarmente attenta alle storie della città meno note ma non per questo meno interessanti di altre. Un modo per dare visibilità ad importanti narrazioni della vita e della cultura locali.
Mostra Il Carro di San Giovanni Battista a Firenze, un’opera grandiosa
La Mostra Il Carro di San Giovanni Battista a Firenze consente di ammirare il lavoro realizzato da Jacopo Pontormo per il grandioso apparato dell’antica Funzione degli Omaggi. Un’opera di cui quest’anno si celebra il quinto centenario. E proprio per questa occasione è possibile accostarsi alle tavole dipinte dal Pontormo intorno al 1514, proposte per la prima volta al grande pubblico insieme a tutti gli altri lavori che nel corso dei secoli hanno caratterizzato la Funzione degli Omaggi. La Mostra Il Carro di San Giovanni Battista a Firenze presenta le 13 tavole superstiti realizzate dall’artista di Pontorme su commissione della potente istituzione della Zecca ed utilizzate nel più grande dei carri a forma di torre, utilizzato durante i festeggiamenti per il Santo Patrono.
Mostra Il Carro di San Giovanni Battista a Firenze, info utili
La Mostra Il Carro di San Giovanni Battista a Firenze è visitabile, tutti i giorni, dal 1° Aprile al 30 Settembre dalle ore 09:00 alle 24:00, e dal 1° Ottobre al 31 Marzo dalle 09:00 alle 19:00. Per l’intero anno la giornata del giovedì presenta un orario ridotto, con chiusura fissata alle ore 14:00. Chiuso il 25 Dicembre. Un’occasione unica nel suo genere, perfetta se combinata con la visita alla mostra “Divergenti vie della maniera”, e ideale per ammirare le tante bellezze paesaggistiche, culturali ed enogastronomiche offerte dal territorio. Un’opportunità da cogliere al volo, soggiornando presso l’Hotel Brunelleschi, 4 stelle situato in Piazza Sant’Elisabetta, a pochi passi dal luogo dell’evento.