È appena iniziata la mostra su Michelangelo e il Novecento a Casa Buonarroti a Firenze che sarà visitabile fino al 20 ottobre 2014 in occasione dei 450 anni dalla morte del celebre artista.
La mostra è stata pensata come un evento che si svolge in due sedi: quella fiorentina alla Casa Buonarrroti e quella di Modena alla Galleria Civica.
L’esposizione a Firenze si struttura su due nuclei tematici principali: i centenari novecenteschi della morte e della nascita dell’artista (1964 e 1975) e la presenza di Michelangelo nell’arte, nell’architettura, nel design e negli allestimenti del secolo passato.
La mostra raccoglie opere di: Gabriele D’Annunzio, Tano Festa, Renato Guttuso, Le Corbusier, Leoncillo Leonardi, Pericle Fazzini, Vasilij Kandinskij, Henri Matisse, Giovanni Michelucci, Henry Moore, Luigi Moretti, Giulio Paolini, Paolo Portoghesi, Antonietta Raphaël, Mario Sironi, Francesco Somaini, Giuseppe Terragni, Robert Venturi, Bruno Zevi. Accanto alle opere d’arte saranno presenti video, sonori, ricostruzioni virtuali, mappe concettuali digitali.
Orario di apertura del Museo: 10,00 – 17,00
Chiuso il martedì e il 15 agosto.
Biglietti
Intero: € 6,50
Ridotto: € 4,50
Cumulativo Casa Buonarroti e Complesso monumentale di Santa Croce: € 8,50
Come raggiungere Casa Buonarroti dall’Hotel Brunelleschi: