Visitare Firenze

Mercatale a Firenze

14 Maggio 2014
mercatale-firenze

Il Mercatale a Firenze è uno di quegli eventi che contribuiscono alla ricerca di una vita alternativa, più pura, pulita e sana. E lo fa attraverso prodotti alimentari genuini e di altissima qualità, provenienti da ogni parte del territorio fiorentino. Questo speciale mercato viene ospitato in location come Piazza della Repubblica, Piazzale Kennedy o Piazza Santa Maria Novella, che si alternano a seconda del periodo dell’anno. Mercatale a Firenze è organizzato ogni primo sabato del mese, tranne che a Gennaio, Luglio e Agosto, con due edizioni straordinarie fissate alla domenica, ed è aperto dalle 08:00 alle 20:00. In esso si alternano 84 produttori, 46 dei quali provenienti dalle provincia di Firenze, ed il resto da altre zone della Toscana.

Mercatale a Firenze, il meglio che la terra ci offre

agricoltura_sostenibileMercatale a Firenze è un progetto pensato per valorizzare pienamente l’agricoltura italiana, sottolineando al contempo l’importanza che essa ha per ciò che concerne la tutela delle tradizioni, dell’ambiente, del territorio, della cultura, della salute, della sicurezza alimentare, dell’equità, dell’accesso al cibo ad un giusto prezzo, dell’aggregazione sociale e del lavoro. E lo fa portando in Piazza prodotti come vino, olio, verdura, frutta, cereali, legumi, polli, zafferano, tartufi, fagioli zolfini, il cecino rosa, la cipolla di Certaldo. Ma Mercatale a Firenze è anche il luogo dove poter trovare prodotti ottenuti dal lavoro dell’uomo, come miele, salumi, formaggi, farine, pecorino a latte crudo,  ricotta fresca, i salumi di cinta senese, i famosi necci dell’Appennino toscano, i tipici biscotti di Prato.

Mercatale a Firenze, portiamo in tavola il top

Mercatale a Firenze è un evento che mai come in questo momento storico riveste un’importanza notevole. Questo perchè attraverso di esso possiamo acquistare prodotti genuini e sani, valorizzare nello stesso momento l’agricoltura nostrana e scegliere beni alimentari con un ottimo rapporto qualità/prezzo. Un modo in più per affrontare le sfide complesse che i tempi moderni ci riservano. Un’ulteriore tappa da raggiungere durante la vostra permanenza in città, presso l’Hotel Brunelleschi, il 4 stelle situato in Piazza Sant’Elisabetta. Grazie al ristorante e all’osteria interni offre il meglio della cucina tipica fiorentina e toscana.

Mercatale a Firenze, un evento essenziale

Cenanotturna