Scoprite le novità nel menù del ristorante a Firenze situato nell’antica Torre della Pagliazza
Vi invitiamo a provare il nuovo gustoso menù toscano a Firenze dello chef Giuseppe Bonadonna in una location unica nel cuore del centro storico, a due passi dal Duomo e da Piazza della Signoria: l’Osteria della Pagliazza, situata in piazza Santa Elisabetta, al piano terra della Torre della Pagliazza dell’Hotel Brunelleschi.
Il menù toscano è disponibile tutte le sere, dalle ore 19.30 alle ore 22.30
Per iniziare con bollicine…
La selezione di salumi e formaggi toscani
Tortelli alla Mugellana
emulsione di burro e salvia
scaglie di pecorino di fossa
Zuccotto alla fiorentina
Bevande incluse nel prezzo menù nella misura di:
Acqua minerale naturale e con gas
una flûte di benvenuto Prosecco ‘Valdo’ Doc Extra Dry
Santa Cristina I.G.T, Az. Agr. Antinori
una bottiglia ogni due persone
Caffè espresso
Costo: 49,00 € a persona, bevande incluse
Ma le novità non finiscono qui. Ogni giorno potrete degustare le specialità flambé del maitre Alessandro Recupero, eletto “maitre dell’anno” dall’Associazione AMIRA. Qui trovate le deliziose proposte >>
Il menù alla carta presenta inoltre piatti nuovi legati alle stagionalità, assolutamente da provare. In particolar modo, segnaliamo: Scagliozzi di polenta fritti, straccetti di coniglio alla chiantigiana profumati al timo come antipasto, Ravioli di pappa al pomodoro, emulsione di olio extra vergine d’oliva e crema di basilico tra i primi piatti fatti in casa, Trancio di Baccalà marinato alla livornese, spinaci saltati all’aglio oppure la classica Fiorentina di Fassona Piemontese alla griglia tra i secondi piatti; e per finire in dolcezza Cantucci, Vin Santo e il suo gelato.
Date un’occhiata alla carta completa >>
Per informazioni e prenotazioni del menù toscano a Firenze e non solo: tel. +39.055.27370 – email: info@hotelbrunelleschi.it
Aperta tutti i giorni a pranzo e a cena.
L’Osteria della Pagliazza si trova in piazza Santa Elisabetta a Firenze in uno degli edifici più antichi della città, la Torre della Pagliazza, una originale costruzione di forma circolare che deve il suo nome al fatto che nel Rinascimento l’edificio veniva usato come prigione femminile e le sue “ospiti” dormivano appunto su giacigli di paglia. Da qui il nome “Pagliazza”.