Le aperture serali di Palazzo Vecchio offrono al grande pubblico delle irrinunciabili opportunità culturali, momenti rilassanti e piacevoli, a contatto con alcune delle più straordinarie bellezze presenti in città. Fino al 30 Settembre il museo di Palazzo Vecchio prolungherà i suoi orari, restando aperto dalle 09:00 del mattino fino a mezzanotte. Unica eccezione, quella del giovedì, quando l’orario di chiusura è fissato per le 14:00. Ma le aperture serali di Palazzo Vecchio si estendono anche alla affascinante Torre di Arnolfo, il cui orario di chiusura è fissato per le ore 21:00. Anche in questo caso è escluso il giovedì, giorno in cui la Torre registra l’orario 09:00-14:00. Ricordiamo, inoltre, che per quanto riguarda la Torre, l’accesso non è consentito ai bambini di età inferiore ai 6 anni ed è sospeso in caso di pioggia.
Le aperture serali di Palazzo Vecchio fino al 30 Settembre
Le aperture serali di Palazzo Vecchio consentiranno ad appassionati d’arte e non di visitare fino a tarda serata uno dei musei più interessanti presenti in città. Sorge in quello che è il simbolo per antonomasia del potere cittadino e che attualmente ospita il comune. E’ situato nella straordinaria Piazza della Signoria e accoglie gli ospiti con le creazioni di alcuni tra i più grandi artisti di sempre, dal Buonarroti a Donatello al Verrocchio. Le aperture serali di Palazzo Vecchio ci catapulteranno nell’avvolgente atmosfera del Salone dei Cinquecento, pullulante di dipinti che rendono l’idea del dominio mediceo e di statue realizzate da Michelangelo. Tante le opere che vi lasceranno letteralmente senza fiato, tra cui spiccano “La Cappella di Eleonora” di Angiolo Bronzino e “La Giuditta” di Donatello.
Le aperture serali di Palazzo Vecchio, per una serata alternativa
Le aperture serali di Palazzo Vecchio coinvolgono anche la Torre di Arnolfo, costruita nel 1310 sulla facciata e realizzata in posizione leggermente decentrata, verso il lato Sud. All’interno di essa troviamo anche l’Alberghetto, un luogo dove erano custoditi i prigionieri. Posto che, tra gli altri, ha visto anche il passaggio di Savonarola e Cosimo il Vecchio. Le aperture serali rappresentano straordinarie opportunità per conoscere e visitare dei siti culturali simbolo della città anche in orari più comodi e tranquilli, approfittando magari della frescura della sera. Un’occasione da non perdere, da cogliere al volo durante il vostro soggiorno in città, presso l’Hotel 4 stelle Brunelleschi, situato in Piazza Sant’Elisabetta, a pochi minuti di distanza a piedi da Piazza della Signoria.