Visitare Firenze

La Cappella Rucellai

4 Febbraio 2013

Questo mese vi invitiamo a visitare la Cappella Rucellai che sarà finalmente riaperta al pubblico lunedì 18 febbraio e sarà possibile visitarla prenotando presso il Museo Marino Marini. La cappella, ospitata all’interno della chiesa di San Pancrazio a Firenze (attualmente parte del suddetto museo), contiene il tempietto del Santo Sepolcro progettato da Leon Battista Alberti. Il piccolo e prezioso monumento fu costruito per il ricco mercante Giovanni Rucellai. La forma del tempio è ispirata a quella del Santo Sepolcro di Gerusalemme, reinterpretato in maniera rigorosamente classica. La decorazione esterna delle tarsie marmoree è basata su quella tradizionale del romanico fiorentino così caro a Leon Battista Alberti, che si ispirò a esempi tra cui il Battistero di San Giovanni, San Miniato al Monte e l’Abbazia Fiesolana. Adesso, dopo il restauro, avvenuto grazie al sostegno della Fondazione Marini, questo importante monumento sarà visibile di nuovo con accesso da una porta nella navata centrale del Museo Marino Marini.

Il Museo Marino Marini è situato in Piazza San Pancrazio, in pieno centro storico, tra Via Tornabuoni e Piazza Santa Maria Novella, a pochi metri dall’hotel Brunelleschi.

Apertura
Lunedì: 10:00 – 17:00
Mercoledì – Sabato: 10:00 – 17:00
Chiuso il martedì, la domenica e i giorni festivi

Biglietti
intero: € 4
ridotto € 2

Centra mappa
Traffico
In bicicletta
Trasporti
La mia posizione
Google MapsOttieni i Percorsi