Il nostro hotel a Firenze quattro stelle è l’ideale punto di partenza per scoprire tutta la città nella sua bellezza e nel suo splendore. Vivrete una magnifica esperienza nel cuore del centro storico. L’albergo infatti è situato a pochi passi dal Duomo, noto anche come Basilica di Santa Maria del Fiore e propone numerose tipologie di camere e suite, molte delle quali con una splendida vista sui principali monumenti della città, in particolare la Cupola del Brunelleschi e il Campanile di Giotto.
Hotel a Firenze nel cuore del centro storico
Ecco solo alcuni dei principali monumenti e musei facilmente raggiungibili a piedi dall’hotel: piazza della Signoria, Ponte Vecchio, la Galleria degli Uffizi, Palazzo Strozzi, la Galleria dell’Accademia, il Duomo di Firenze e il Battistero di San Giovanni, piazza e Basilica di Santa Croce, Museo e Chiostri di Santa Maria Novella, la Casa Museo di Dante. Da non perdere anche una visita al museo interno all’Hotel Brunelleschi che ospita reperti accuratamente restaurati e accompagnati da un’ampia documentazione e un antico calidarium delle terme romane nei sotterranei dell’edificio.
Hotel a Firenze simbolo della città
L’Hotel Brunelleschi è iscritto anche nell’albo degli edifici storici fiorentini e sorprende i suoi ospiti già dall’esterno, con la facciata della splendida torre bizantina della Pagliazza, uno degli edifici più antichi del centro storico ancora in piedi. L’edificio faceva parte originariamente della cinta muraria della città, poi divenne prigione femminile. Da qui il nome “pagliazza”, che deriva dai giacigli di paglia destinati alle carcerate. Dopo diversi cambiamenti nel corso dei secoli, la torre della Pagliazza è oggi completamente ristrutturata e punto di riferimento culturale per gli ospiti dell’hotel e di tutta la città. Al suo interno, infatti, sono presenti un american bar, il Tower Bar, e due ristoranti aperti anche al pubblico esterno: il Ristorante Santa Elisabetta, al primo piano, e l’Osteria della Pagliazza al piano terra, entrambi diretti dal giovane chef Simone Bertaccini.