Grotta del Buontalenti a Firenze al Giardino di Boboli
La Grotta del Buontalenti a Firenze o Grotta Grande è una delle attrazioni più note del Giardino di Boboli, citata anche da Dan Brown nel suo romanzo, Inferno, ambientato in buona parte a Firenze. La grotta artificiale è un capolavoro dell’architettura e della cultura manierista e rappresenta una particolare commistione tra architettura, pittura e scultura. Approfittate di una vacanza a Firenze nel nostro hotel nel cuore del centro storico per visitare uno dei giardini all’italiana più belli e aperti al pubblico.
La costruzione della grotta fu iniziata da Giorgio Vasari che creò la parte inferiore della facciata, ma la sua costruzione si deve soprattutto a Bernardo Buontalenti, che la realizzò tra il 1583 e il 1593, su incarico di Francesco I de’ Medici. In Toscana, nel Cinquecentro, si era diffusa la moda dei giardini all’italiana per i palazzi signorili e una delle costruzioni irrinunciabili era proprio la Grotta, cioè la ricostruzione fantasiosa di grotte naturali, con sculture, pitture e giochi d’acqua, con vere concrezioni calcaree che venivano spesso asportate dalle grotte vere e riutilizzate dagli artisti. Sia l’esterno che l’interno della grotta, composto da tre stanze, sono piuttosto bizzarri e sorprendenti.
Per visitare la Grotta del Buontalenti occorre entrare al Giardino di Boboli a Firenze. Il costo del biglietto d’ingresso intorno ai 13,00 euro può variare a seconda delle mostre in corse a Palazzo Pitti. Il biglietto per il Giardino di Boboli include anche l’accesso alla Galleria del Costume, al Museo degli Argenti ed al Museo delle Porcellane.
Orari di apertura Giardino di Boboli Firenze:
da lunedì a domenica
8,15 – 16,30 nei mesi di novembre, dicembre, gennaio, febbraio
8,15 – 17,30 nel mese di marzo
8,15 – 18,30 nei mesi di aprile, maggio, settembre e ottobre
8,15 – 18,50 nei mesi di giugno, luglio, agosto
L’hote 4 stelle nel centro di Firenze, citato anch’esso da Dan Brown nel suo ultimo romanzo e ne “Il Codice da Vinci” è l’ideale punto di partenza per scoprire le meraviglie di una delle città più belle al mondo. Scegliete una delle nostre splendide camere o suite con vista sulla Cupola del Brunelleschi e sui principali monumenti della città: tutte le camere sono dotate di parquet, tv a schermo piatto, comodi materazzi Simmons e aria condizionata. Potrete prenotarle direttamente online in maniera rapida e sicura dal sito internet ufficiale del nostro hotel 4 stelle Firenze, senza costi aggiuntivi d’intermediazione e con la connessione a internet wi-fi inclusa nel prezzo per tutta la durata del soggiorno. Per risparmiare tempo, acquistate online anche la Firenze Card, una tessera che vi permetterà di visitare tutti i principali musei e utilizzare i mezzi del trasporto pubblico per 72 ore.