Gli scavi del teatro romano di Firenze sono una delle meraviglie venute alla luce nel corso degli ultimi anni nel capoluogo toscano. Il contesto è rappresentato dai sotterranei dello storico e bellissimo Palazzo Vecchio, adagiato all’interno della straordinaria scenografia di Piazza della Signoria. Lo scavo archeologico è stato ultimato nel corso del 2010. Attraverso di esso si sono potuti recuperare alcuni preziosi ed importanti resti del teatro romano di Florentia. L’affascinante hotel Brunelleschi è distante appena duecento metri dal luogo dei ritrovamenti. E questo lo rende il punto di riferimento ideale per tutti gli appassionati di arte e cultura, che in questo modo avranno occasione di apprezzare le bellezze della città senza rinunciare al massimo comfort.
Scopri le offerte del Brunelleschi per visitare gli scavi del teatro romano di Firenze
Gli scavi del teatro romano di Firenze hanno permesso di riportare alla luce alcuni reperti risalenti a varie epoche storiche. Infatti possiamo ammirare non solo oggetti e strutture costruite tra il I ed il II secolo d.C., ma anche durante il periodo medievale (XII-XIV secolo). Tra queste vere e proprie testimonianze del passato è possibile osservare i corridoi radiali in muratura alla base della cavea a semicerchio; il corridoio centrale che permetteva di accedere al teatro, detto “vomitorium”; il margine interno della piattaforma dell’orchestra. Gli scavi del teatro romano di Firenze sono visitabili su prenotazione, con visite guidate, nelle giornate di sabato e domenica. La visita ha la durata di un’ora. Sono quattro i momenti del giorno nei quali è possibile ammirare queste opere: 11:00 – 11:45 – 15:30 – 16:15. Ogni gruppo può essere composto da un massimo di venti persone. Gli scavi non sono accessibili ai minori di 8 anni per ragioni di sicurezza, mentre i disabili vi possono accedere solo parzialmente e guidati da un accompagnatore.
Corri a conoscere gli scavi del teatro romano di Firenze con il Brunelleschi
L’importante evento rientra nella vastissima offerta della rete dei Musei Civici Fiorentini. Con essi e con gli scavi del teatro romano di Firenze il turista può cogliere un’opportunità imperdibile. Infatti scegliendo questo percorso storico-culturale e l’eleganza dell’hotel Brunelleschi potrà regalarsi una bellissima giornata in una delle città più belle d’Europa. La cornice del nostro hotel 4 stelle vi colpirà per il suo lusso e prestigio, per la bellezza delle camere e per il gusto della sua cucina. Rimarrete a bocca aperta anche soltanto affacciandovi ad una delle nostre camere, con vista sulla cupola del Brunelleschi, su Via dei Calzaioli o sulla Piazzetta del Giglio. Per chi non volesse lasciare nulla al caso, il Brunelleschi è la scelta vincente per ammirare gli scavi del teatro romano di Firenze.