Galleria del Costume a Firenze tra moda e storia

La Galleria del Costume a Firenze si trova nella Palazzina della Meridiana di Palazzo Pitti, un padiglione a sud del Palazzo al quale si accede anche dal Giardino di Boboli. È considerato l’unico museo di storia della moda in Italia e tra i più importanti in ambito internazionale, con circa seimila pezzi fra abiti antichi e moderni, accessori e costumi teatrali e cinematografici. In questo museo viene presentata una selezione di abiti ed accessori dal Settecento ad oggi che viene rinnovata ogni due anni, sostituendo i capi esposti con altri estratti dal deposito del museo. Vengono poi realizzate frequenti mostre temporanee che illustrano settori particolari delle collezioni.

La Galleria del Costume a Firenze fu creata nel 1983 sotto la direzione di Kristen Aschengreen Piacenti e tra i seimila manufatti in deposito i capi più antichi risalgono al XVI secolo. Sono presenti anche numerosi esemplari di prestigiosi stilisti italiani e stranieri come Valentino, Giorgio Armani, Gianni Versace, Emilio Pucci, Ottavio Missoni, Yves Saint Laurent e molti altri ancora.  Molti capi provengono da donazioni pubbliche e private, a volte anche la cessione di interi guardaroba di personaggi celebri come quello di Eleonora Duse o della nobildonna siciliana Franca Fiorio. È possibile ammirare anche rarità come i vestiti funebri del Granduca Cosimo I, di sua moglie Eleonora di Toledo e del loro figlio Don Garzia, che venivano usati per mostrare le salme durante le cerimonie funebri mentre per la vera e propria sepoltura venivano usati abiti più semplici. Infine, è possibile ammirare anche una collezione di bigiotteria di scena del XX secolo.

Vi suggeriamo una piacevole visita alla Galleria del Costume a Firenze durante un soggiorno all’Hotel Brunelleschi, 4 stelle nel centro storico della città. La Galleria è una meta speciale per tutti gli amanti della moda. Il costo del biglietto d’ingresso intorno ai 13,00 euro può variare a seconda delle mostre in corse a Palazzo Pitti. Il biglietto per la Galleria del Costume include anche l’accesso al Giardino di Boboli, al Museo degli Argenti ed al Museo delle Porcellane.

Orari di apertura Galleria del Costume:

da lunedì a domenica
8,15 – 16,30 nei mesi di novembre, dicembre, gennaio, febbraio
8,15 – 17,30 nel mese di marzo
8,15 – 18,30 nei mesi di aprile, maggio, settembre e ottobre
8,15 – 18,50 nei mesi di giugno, luglio, agosto

La Galleria del Costume a Firenze vi aspetta per un’entusiasmante visita alla scoperta della moda italiana!

;

Condividi su
pattern Brunelleschi Hotel

Articoli correlati

  • Le vetrate di Galileo Chini in hotel

    Oggi vi portiamo alla scoperta di una delle meraviglie artistiche del ‘900 situate all̵ ...

    2 Dic 2014

  • I Posti e gli Itinerari più Romantici di Firenze

    Ecco una piccola guida per scoprire i luoghi più romantici di Firenze. …

    ...

    25 Gen 2021

  • Il nostro concierge consiglia…

    Uno dei consigli più apprezzato dagli ospiti è l’itinerario alternativo che suggerisco a co ...

    12 Set 2012