Eventi

Fuoco e ghiaccio a Firenze

4 Settembre 2013

Fuoco e ghiaccio” approda finalmente a Firenze. Quella che si preannuncia come una delle mostre più attese degli ultimi tempi arriva nella bellissima cornice di Palazzo Strozzi, dove resterà da venerdì 27 Settembre 2013 a domenica 19 Gennaio 2014. L’evento è di quelli davvero importanti, un appuntamento assolutamente imperdibile per tutti gli appassionati di arte ma anche per coloro che volessero accostarsi ad uno spaccato culturale interessante e ben preciso. “Fuoco e ghiaccio a Firenze”, ovvero “L’avanguardia russa, la Siberia e l’Oriente. Kandinsky, Malevic, Filonov, Goncarova“, è il primo lavoro internazionale che riconosce il valore fondamentale che le fonti eurasiatiche ed orientali hanno avuto per il Modernismo russo.

“Fuoco e ghiaccio” a Firenze, come tutto ebbe inizio

“Fuoco e ghiaccio” a Firenze è un viaggio straordinario nei rapporti tra l’arte russa e l’Oriente, un contatto ed un dialogo peraltro ben testimoniati dagli artisti radicali russi che svolsero un ruolo di primissimo piano nello sviluppo dell’arte moderna circa un secolo fa. Un rapporto che era decisamente marcato in personalità, e naturalmente visibile nelle opere, di Léon Bakst, Alexandre Benois, Pavel Filonov, Natalia Gončarova, Wassily Kandinsky, Michail Larionov e Kazimir Malevič. Un percorso che “Fuoco e ghiaccio” a Firenze costruisce attraverso l’analisi di fonti di ispirazione come le figure in pietra del Neolitico, le stampe popolari cinesi, i rituali sciamanici siberiani, le incisioni giapponesi, le teorie teosofiche e antroposofiche e la filosofia indiana.

“Fuoco e ghiaccio” a Firenze, le radici dell’arte russa

“Fuoco e ghiaccio” a Firenze rimarrà in cartellone quasi per quattro mesi. Non mancheranno quindi le occasioni per accostarsi ad un progetto interessante ed unico nel suo genere, in grado anche di farci scoprire lavori da noi inediti, di artisti come Nikolai Kalmakov, Sergej Konenkov e Vasilij Vatagin. Così come non mancherà l’opportunità per combinare il piacere della mostra con quello della vacanza nella città dell’arte. Soggiornando al Brunelleschi, l’hotel 4 stelle in Piazza Sant’Elisabetta, potrete contare su di una struttura immersa nel centro cittadino, a pochi passi dai capolavori artistici locali, ricca di comodità e servizi di altissimo livello. Uno sfondo perfetto per la vostra esperienza fiorentina e per visitare “Fuoco e ghiaccio” a Firenze.

“Fuoco e ghiaccio” a Firenze, arte e cultura in una vacanza straordinaria
Fuoco e ghiaccio a Firenze