Siamo ormai a ridosso dell’inizio di una nuova edizione di una delle più importanti manifestazioni culturali annuali che si svolgono nel capoluogo toscano: Florens 2012 a Firenze è ormai ai nastri di partenza, pronta a regalarci un’importante settimana all’insegna della tutela e della valorizzazione dei beni culturali ed ambientali. Da sabato 3 a domenica 11 Novembre, presso l’elegante Palazzo Vecchio, andrà in scena Florens 2012 a Firenze, un appuntamento che quest’anno affronta il tema “Cultura, qualità della vita”, la cui levatura è testimoniata anche dalla notevole Direzione Culturale, che può annoverare docenti di prima grandezza delle università di Torino, Firenze e Roma “La Sapienza”, impegnati in forum, case histories e lectio magistralis.
Florens 2012 a Firenze, un evento da non perdere
Florens 2012 a Firenze sarà incentrato sul tema della produzione culturale e dell’identità competitiva dei beni culturali, con una riflessione che mira ad individuare la fortissima connessione che lega la componente economica produttiva dei beni culturali agli aspetti storici, sociali ed artistici. Protagonisti saranno archivi storici, paesaggi, gastronomia, artigianato, archeologia, moda e design, attraverso cui verrà sottolineata l’importanza per il nostro Paese dei concetti di local ed identity nell’ambito delle economie globalizzate. Florens 2012 a Firenze prevede numerosi eventi che avranno luogo in scorci simbolo della città, come il Battistero di San Giovanni, Piazza San Giovanni, l’Istituto Francese, il Salone dei Cinquecento, Sala d’Arme, la Sala dei Duecento, Piazza Santa Corce, il Museo Marino Marini, il Cortile di Michelozzo e tanti altri.
Florens 2012 a Firenze, un viaggio culturale a cavallo del tempo
Nell’ambito delle numerose occasioni di confronto di Florens 2012 a Firenze, segnaliamo l’Ostensione dei Crocifissi di Brunelleschi, Donatello e Michelangelo nel Battistero di San Giovanni (2-11 Novembre), il Giardino degli Ulivi in Piazza San Giovanni (2-11 Novembre) e la monumentale opera della croce in Piazza Santa Croce di Mimmo Paladino. E il modo migliore per accostarsi comodamente a questo importante evento è quello di soggiornare presso l’hotel 4 stelle Brunelleschi, un’oasi di confort e stile immersa nel cuore della città, nella centralissima Piazza Sant’Elisabetta, una location strategica per raggiungere velocemente piazze e siti che ospiteranno Florens 2012 a Firenze.