Eventi

Ingresso gratuito musei a Firenze: cosa vedere di bello

22 Giugno 2016
Ingresso gratuito musei

Ingresso gratuito musei a Firenze domenica 3 luglio 2016

Continua anche a luglio l’iniziativa del MiBACT (Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo) che prevede l’ingresso gratuito nei musei e nei siti archeologici statali durante la prima domenica del mese. Questo mese si celebra la “Festa dei Musei“, in coincidenza con la XXIV Conferenza generale dell’ICOM (International Council of Museum) per la prima volta organizzata a Milano (3-9 luglio 2016).  Con l’occasione è previsto un grande evento nazionale a cui parteciperanno sia i musei statali ma anche tutte le realtà pubbliche e private che desidereranno aderire. Il tema che sarà al centro di questa inedita due giorni è quello del rapporto tra Musei e Paesaggi culturali, argomento individuato da ICOM per il congresso di Milano. Per tale occasione, nella giornata di sabato 2 luglio, oltre il consueto orario ordinario, sarà prevista un’apertura straordinaria serale al costo simbolico di 1 euro, mentre per la giornata di domenica 3 luglio l’ingresso sarà gratuito.

Sono previsti eventi per fasce orarie destinate a precisi target di pubblico: nella giornata di sabato, famiglie e bambini la mattina (9.00-14.00: Il Patrimonio per i bambini), curiosi e appassionati nel pomeriggio (14.00-19.00: Il racconto del Patrimonio, Largo all’esperto, Dietro il Patrimonio) e, infine, il grande pubblico la sera, con eventi aperti al concorso di tutte le arti (19.00-24.00: Lo spettacolo della cultura); a tutte le categorie possibili di pubblico sarà invece integralmente dedicata la giornata di domenica (Il Patrimonio per/di tutti), con eventi incentrati sul tema della partecipazione al Patrimonio e largo spazio riservato a tutte quelle associazioni di cittadini e volontari che concorrono quotidianamente alla “vita” e alle “attività” di musei e luoghi della cultura.

La Festa dei Musei avrà luogo:
sabato 2 luglio – con orari e costi ordinari nel corso della giornata e apertura straordinaria serale di tre ore al prezzo simbolico di 1 euro, con le gratuità previste per legge.
domenica 3 luglio – con orari ordinari e la gratuità prevista in occasione di ogni prima domenica del mese.

Vi invitiamo a pubblicarle su Instagram o Facebook con gli hashtags #domenicalmuseo #brunelleschifirenze

Scoprite inoltre l’Offerta Speciale Domenica al Brunelleschi prevista anche per la prima domenica del mese!

prenotaora

 

 

 

Elenco completo dei musei a ingresso gratuito per il pubblico domenica 3 luglio 2o16:

Villa medicea di Cerreto Guidi e Museo storico della Caccia e del Territorio
Orario: Aperto da lunedì a domenica da ottobre a marzo dalle ore 10 alle ore 18; da aprile a settembre dalle ore 9 alle ore 18; domenica dalle 10 alle 19
Chiusura settimanale: secondo e terzo lunedì del mese; Prenotazione: Nessuna

Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi
Via Della Ninna, 5, – Firenze
Orario: Lun, Mer, Ven, 8.30 – 13.30; Mar, Gio, 8.30 – 17.00; feriali e festivi 8-15; Prenotazione: Nessuna

Galleria d’arte moderna di Firenze
Piazza Pitti, 1 – Firenze
Orario: feriali e festivi 8.15 – 13.50

Galleria degli Uffizi
Piazzale degli Uffizi, 6 – Firenze
Orario: Da martedì a domenica, ore 8,15-18,50

Galleria del costume di Palazzo Pitti
Piazza Pitti, 1 – Firenze
Orario: feriali e festivi 8.15 – 13.50

Galleria dell’Accademia e Museo degli strumenti musicali
Via Ricasoli, 58-60 – Firenze
Orario: feriali e festivi 8.15-18.50

Galleria palatina e appartamenti reali
Piazza Pitti, 1 – Firenze
Orario: feriali e festivi 8.15 – 18.50

Giardino della Villa di Castello
Via di Castello, 44 – Firenze

Giardino delle Scuderie Reali e Pagliere
Piazzale di Porta Romana, 1 – Firenze
Orario: 8.15 – 18.00

Giardino di Boboli
Piazza Pitti, 1 – Firenze
Orario: gen. feb. 8.00-16.30; mar. 8.00-17.30; apr. mag. 8.00-18.30; giu. ago. 8.00-19.30; set. 8.00-18.30

MAF Museo archeologico nazionale di Firenze
S.S. Annunziata, 9 – Firenze
Orario: Lunedì 8:30 – 14:00 da martedì a venerdì 8:30 – 19:00 Sabato e domenica 8:30 – 14:00 Ultimo ingresso: 45 minuti prima della chiusura

Museo Nazionale del Bargello
Via del Proconsolo, 4 – Firenze
Orario: feriali e festivi 8.15 – 13.50

Museo degli argenti di Firenze
Piazza Pitti, 1 – Firenze
Orario: feriali e festivi 8.15 – 13.50

Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto
Via di San Salvi, 16 – Firenze
Orario: Da martedì a domenica, ore 8,15 – 13,50

Museo della Casa fiorentina antica – Palazzo Davanzati
Via Porta Rossa, 13 – Firenze
Orario: dalle 8:15 alle 13:50

Museo delle Cappelle Medicee
Madonna Aldobrandini – Firenze
Orario: Da lunedì a domenica, ore 8,15-17,00 La biglietteria chiude alle 16.20 Le operazioni di chiusura iniziano alle 16.45

Museo delle porcellane
Piazza Pitti, 1 – Firenze
Orario: 9.00 – 13.30

Museo di Casa Martelli
Via F. Zannetti, 8 – Firenze
Orario: Da giovedì 15 gennaio 2015 il museo sarà visitabile: il giovedì dalle 13 alle 19; il sabato dalle 9.00 alle 14 e la 1a, 3a e 5a domenica del mese dalle 9 alle 14;

Museo egizio di Firenze
Via della Colonna, 38 – Firenze
Orario: lun 14.00-19.00; mar, gio 8.30-19.00; mer, ven, sab e dom 8:30-14:00; dal 3/6 al 30/8 2000 sab 21-24

Parco di Villa Il Ventaglio
Via G. Aldini, 10/12 – Firenze
Orario: Il parco è aperto tutti i giorni

Villa Medicea della Petraia
Via della Petraia, 40 – Firenze

Il nostro concierge è a vostra completa disposizione per informazioni su come visitare Firenze e per richieste speciali: concierge@hotelbrunelleschi.it

Vi aspettiamo a Firenze con i musei gratis per la prima domenica di luglio!