Nel periodo delle festività natalizie il Brunelleschi Hotel appare ancora più magico. Tra pochi giorni saranno pronti anche gli addobbi di Natale alla reception, nella hall, nei salotti e sulla facciata d’ingresso. Anche la Torre della Pagliazza si vestirà a festa!
Quest’anno sarà ancora più scintillante grazie alla Stella nella Guida Michelin 2020 che brilla sul Ristorante Santa Elisabetta, il ristorante gourmet situato al primo piano della Torre della Pagliazza.
Vi aspetta un ricco programma di eventi enogastronomici al Santa Elisabetta, al Tower Bar, all’Osteria Pagliazza e negli eleganti Saloni delle Feste situati al primo piano dell’hotel.
Scoprite il programma completo >
Fervono i preparativi anche in cucina e nelle sale dei nostri ristoranti. Per questo motivo abbiamo voluto intervistare l’Executive Chef Rocco De Santis e il Restaurant Manager Domenico Napolitano che si preparano alle festività…
Qual è il punto forte dei menù delle prossime festività?
Chef Rocco De Santis. Sicuramente la stagionalità dei prodotti, il rispetto della natura e della materia prima e ovviamente tanto amore. L’intero staff mette tanta passione nelle preparazioni per le festività. In questi giorni ci stiamo divertendo a elaborare la ricetta perfetta per il nostro panettone artigianale che viene servito a fine pasto durante le festività.
Restaurant Manager Domenico Napolitano. Credo che quest’anno lo Chef abbia selezionato e inserito nei menù delle festività tutti gli ingredienti che una persona desideri gustare nel periodo natalizio: il fois gras, i gamberi, l’aragosta, il branzino, tutti ingredienti ricercati per una serata speciale. Non poteva quindi mancare anche un ottimo champagne.
Quali sono gli ingredienti preferiti dello Chef De Santis nel periodo natalizio?
Chef Rocco De Santis. Con il clima freddo sicuramente la memoria mi porta all’uso di prodotti che si possono trovare nel periodo invernale, dai vegetali alla frutta, come broccoli di Natale, castagne, frutta secca tipo noci, nocciole e datteri.
Quali sono i vini preferiti dal Restaurant Manager per il periodo natalizio?
Restaurant Manager Domenico Napolitano. Sicuramente le bollicine, italiane o francesi poco importa, l’importante che siano di qualità.
C’è un piatto in particolare del cenone Luxury Edition che piacerà ai nostri ospiti del Santa Elisabetta?
Chef Rocco De Santis. I piatti del menù sono tutti figli prediletti, non riesco a considerarne uno soltanto. Parto sempre dalla costruzione di idee e piatti che possano soddisfare il palato dei nostri ospiti.
C’è un vino in particolare del cenone Luxury Edition che piacerà ai nostri ospiti del Santa Elisabetta?
Restaurant Manager Domenico Napolitano. Quest’anno per la prima volta abbiamo selezionato un’azienda dello Champagne di livello internazionale “Philipponnat”. Certamente il Cuvée 1522 Grand Cru extra Brut 2009, Philipponnat, sarà lo champagne importante della serata.
Un consiglio per trascorrere il periodo natalizio a Firenze?
Chef Rocco De Santis. Per me Firenze con i suoi allestimenti, durante il perido natalizio, diventa un piccolo villaggio di Babbo Natale. Dalle vetrine alle strade si respira aria natalizia, quasi senti la musichina “Jingle Bells” nell’aria. Ci sono tante iniziative, mercatini e manifestazioni. La cosa migliore e semplice da fare è quella di venire a cena in uno dei nostri ristoranti: coccole, accoglienza e buon cibo sono il nostro motto!
Restaurant Manager Domenico Napolitano. Una bella bottiglia di Champagne da stappare a mezzanotte a Piazzale Michelangelo per godersi una vista indimenticabile!