Concerti, mostre ed eventi a Firenze di questa calda estate 2016
Cercate inf0rmazioni sugli eventi a Firenze a luglio 2016 e sulla vita culturale della città? La cosa migliore da fare prima di intraprendere un viaggio è sicuramente quella di dare un’occhiata sul web. Andare alla ricerca degli appuntamenti che si svolgeranno durante il periodo che trascorreremo in città. In questo modo potremo vivere a pieno le nostre giornate nella Culla del Rinascimento e sfruttare al meglio tutto il tempo libero che abbiamo a disposizione, sia che viaggiamo per lavoro che per svago.
Ad esempio, sapevate che Palazzo Strozzi è aperto tutti i giovedì fino alle ore 23.00? In questo modo, potrete approfittarne per visitare la mostra Da Kandinsky a Pollock, La Grande Arte dei Guggenheim, magari come momento di relax dopo una lunga ed intensa giornata di lavoro.
Il calendario degli eventi a Firenze e delle feste a luglio è molto ampio. Ne abbiamo selezionato alcuni:
- Fece di Scoltura di legname e colori, Galleria degli Uffizi,
- La Toraia in Jazz, Lungarno del Tempio,
- Alessandro Baricco ‑ Palamede. l’eroe cancellato, Teatro Romano a Fiesole (12 luglio),
- Visita guidata gratuita Mostra Jan Fabre. Spiritual Guard, Forte Belvedere (ogni domenica),
- Trisome Games 2016, Stadio Luigi Ridolfi (dal 15 al 22 luglio)
- Apertura Torre della Zecca, Lungarno della Zecca Vecchia (dal 17 luglio),
- Fierucolina del Grano, piazza Santo Spirito (17 luglio)
- Italian Brass Week Festival Internazionale degli Ottoni, Teatro dell’Opera di Firenze (dal 17 al 24 luglio),
- Concerto di Malika Ayane, piazza Santissima Annunziata (19 luglio),
- Concerto di Franco Battiato, piazza Santissima Annunziata (20 luglio),
- Concerto di Niccolò Fabi, Teatro Romano a Fiesole (21 luglio),
- Concerto di Ludovico Einaudi, piazza Santissima Annunziata (21 luglio),
- Concerto di Max Gazzè, piazza Santissima Annunziata (22 luglio),
- Immagine Italia & Co. by Mare D’Amare 2016, Fortezza da Basso (dal 23 al 25 luglio),
- Massive Attack, Visarno Arena (24 luglio),
- Concerto di Sting, Visarno Arena (28 luglio),
- Gola Gioconda Festival, Ippodromo di Visarno (dal 29 luglio al 4 agosto),
- Orchestra Walt Whitman per Musica al Ponte, Auditorium di Santo Stefano al Ponte (31 luglio)
Una volta arriviti all’Hotel Brunelleschi, trovate una serie di interessanti eventi a luglio a Firenze anche al Ristorante gourmet Santa Elisabetta, all’Osteria della Pagliazza, al Tower Bar costruito nella torre bizantina più antica di Firenze e nel magico dehors di piazza Santa Elisabetta.
Vi aspettiamo per gli eventi a luglio a Firenze!