Donne protagoniste nel Novecento a Firenze è il titolo della mostra attualmente in programma presso la Galleria del Costume, situata nel cuore di Palazzo Pitti.Il progetto è realizzato in occasione dei trent’anni dalla fondazione della Galleria e in concomitanza con il totale riallestimento del museo. E’ un evento unico nel suo genere, capace di rileggere avvenimenti e cambiamenti accaduti nel corso del secolo scorso attraverso un emozionante viaggio nel mondo della moda femminile. Donne protagoniste nel Novecento a Firenze può essere visitata tutti i giorni dalle ore 08:15 alle 17:30 nel mese di Marzo e dalle 08:15 alle 18:30 nei mesi di Aprile e Maggio. Chiuso il 1° Maggio e nel primo e ultimo lunedì di ogni mese.
Donne protagoniste nel Novecento a Firenze, un percorso nella storia
Donne protagoniste nel Novecento a Firenze è basata sull’esposizione di capi d’abbigliamento ed accessori appartenuti a personalità che attraverso talento, capacità e perseveranza, si siano distinte e lo facciano ancora, in svariati campi dell’attività umana. Ma è anche un lavoro che punta ad esibire indumenti realizzati dalle stesse donne o capi che abbiano contribuito a definire la personalità di una specifica figura femminile. Donne protagoniste nel Novecento a Firenze permette, così, di conoscere le creazioni di Rosa Genoni, promotrice del made in Italy, le tuniche che Fortuny ideò per Eleonora Duse, gli abiti realizzati da Franca Florio, o da Maria Cumani, Susan Nevelson e Lietta Cavalli.
Donne protagoniste nel Novecento a Firenze, originalità e creatività
Donne protagoniste nel Novecento a Firenze prosegue con gli abiti del “sarto delle dive” Schuberth, indossati da Antonella Cannavò Florio, o con quelli delle collezioniste Anna Piaggi e Cecilia Matteucci Lavarini, della scrittrice Anna Rontani e della cantante Patty Pravo. Infine ecco i gioielli in materiali non preziosi di Flora Wiechmann Savioli e i bijoux di Angela Caputi, la collezione di nove abiti nuziali femminili e i gioielli ottenuti dagli intrecci delle donne del Rwanda. Un evento irrinunciabile, che vi conduce in una delle città più eleganti del mondo. E il contesto ideale per vivere un soggiorno indimenticabile è rappresentato dall’Hotel Brunelleschi, 4 stelle situato nella centrale Piazza Sant’Elisabetta.