State cercando idee su cosa fare a Firenze ad ottobre? Con l’arrivo dell’autunno scoprirete tanti eventi, mostre, mercatini, concerti, spettacoli teatrali e molto altro ancora. Il team del Brunelleschi, hotel a Firenze ha selezionato per voi le migliori iniziative organizzate in città. L’hotel può essere un ottimo punto di partenza per qualsiasi escursione o passeggiata nel centro storico. Siamo in piazza Santa Elisabetta, nei pressi di via de’ Calzaiuoli e del Duomo di Firenze, noto anche come Cattedrale di Santa Maria del Fiore.
Eventi a Firenze e spunti su cosa fare ad ottobre 2020:
- Mostra Il ritorno di Giuseppe, principe dei sogni a Palazzo Vecchio, fino al 2021;
- Nabucco al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, 4-7-10-13 ottobre;
- Middle East Now Festival al Cinema La Compagnia dal 6 all’11 ottobre;
- Festa di Santa Reparata, piazza Duomo, 8 ottobre,
- Nanni Moretti – Caro diario, lettura e proiezione del film al Cinema Teatro Odeon, 10 ottobre;
- Creative Factory in piazza dei Ciompi, 10 e 11 ottobre;
- Eliahu Inbal al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, 11 ottobre;
- Van Gogh & i Maledetti all’Auditorium Santo Stefano al Ponte fino all’11 ottobre;
- Emma Marrone al Nelson Mandela Forum, 13 ottobre;
- Florence Queer Festival, La Compagnia e altri luoghi, dal 13 al 18 ottobre;
- Ádám Fischer al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, 15 ottobre;
- Fiera promozionale delle librerie indipendenti, piazza dei Ciompi, 17 ottobre;
- Anastasio – Atto Zero Tour 2020, al Viper Theatre, 17 ottobre;
- Street Food – Gianni Superhero in via Aretina, 17 e 18 ottobre;
- Indipendenza Antiquaria, piazza dell’Indipendenza, 17 e 18 ottobre;
- Come as you are: Kurt Cobain and the Grunge Revolution a Palazzo Medici Riccardi fino al 18 ottobre;
- Giornate FAI d’Autunno alla Centrale termica della stazione di Santa Maria Novella, 17 e 18 e 24 e 25 ottobre;
- Kally’s Mashup al Teatro Tuscany Hall, 19 ottobre;
- Sculture di Lorenzo Quinn. Give al Giardino di Boboli fino al 19 ottobre;
- Enrico Nigiotti al Teatro Verdi, 22 ottobre;
- Vinokilo – mercatino vintage al kilo al Parco di Villa Strozzi al Boschetto, dal 22 al 25 ottobre;
- Gigi D’Alessio al Teatro Verdi, 24 ottobre;
- French Cinema a Palazzo al Teatro dell’Istituto Francese fino al 26 ottobre;
- Bambini a Palazzo, Film di animazione in lingua originale francese al Teatro dell’Istituto Francese dal 26 settembre al 19 dicembre;
- Il Barbiere di Siviglia al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, 23-25-27-29 ottobre;
- Mercatino vintage in piazza dei Ciompi, 24 e 25 ottobre;
- Santo Spirito in Fiera in piazza Santo Spirito, 25 ottobre;
- Achille Lauro al Teatro Tuscany Hall, 28 ottobre;
- Florence Creativity.it Fatto a mano in Italia, alla Fortezza da Basso, dal 29 ottobre al 1° novembre,
- John Axelrod e Jin Ju al Teatro Verdi, 29 e 30 ottobre;
-
James Conlon e l’Orchestra della Toscana al Teatro Verdi, 29 e 30 ottobre;
- Massimo Ranieri al Nelson Mandela Forum, 31 ottobre 2020;
- Cena di Halloween a Firenze, all’Osteria Pagliazza, 31 ottobre,
- Tutankhamon – Viaggio verso l’Eternità a Palazzo Medici Riccardi fino al 31 ottobre;
- Mostra Tomàs Saraceno – Aria a Palazzo Strozzi fino al 1° novembre 2020;
- Mostra Giuseppe Bezzuoli (1789-1855) . Un grande protagonista della pittura romantica agli Uffizi fino al 31 dicembre 2020;
- Mostra virtuale – Ritratti medicei al Museo Stibbert fino al 31 dicembre;
- Mostra Virtuale: Il Santo che battezzò Cristo. Scene dalla vita di San Giovanni Battista agli Uffizi, fino al 31 dicembre;
- Sustainable Thinking, Museo Salvatore Ferragamo, fino al 16 gennaio 2021;
- Mostra Raffaello e il ritorno del Papa Medici: restauri e scoperte alla Galleria Palatina e Appartamenti Reali a Palazzo Pitti, dal 27 ottobre 2020 al 31 gennaio 2021.