Eventi

Cosa fare a Firenze a giugno

27 Maggio 2022
cosa fare a firenze a giugno

L’estate è alle porte e non avrete che l’imbarazzo della scelta su cosa fare a Firenze a giugno. Non c’è infatti periodo migliore per godersi la città, soprattutto all’aperto, con i suoi numerosi eventi culturali, concerti e attività di ogni tipo. Per noi del team del Brunelleschi, hotel nel cuore di Firenze, è un periodo molto intenso durante il quale cerchiamo sempre di trasmettere ai nostri ospiti tutto quanto di meglio la città ha da offrire, anche a chi è solo di passaggio per un giorno o per pochi giorni.

Idee su cosa fare a Firenze a giugno dal team del Brunelleschi Hotel

  • I due Foscari – Giuseppe Verdi al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, 3 giugno;
  • Vasco Rossi Live, Visarno Arena, 3 giugno;
  • Cambio della Guardia, piazza della Signoria, 5 giugno;
  • Calcio storico fiorentino, piazza Santa Croce, 10-11-24 giugno;
  • Ultimo, Stadio Comunale Franchi, 11-12 giugno;
  • Tempo Reale Festival 2022.  ARIA, varie location, fino al 15 giugno;
  • SKIM – Genesi – L’armonia del Kaos al Palazzo Medici Riccardi, dal 16 giugno al 26 settembre;
  • Firenze Rocks, Visarno Arena, 16-19 giugno;
  • Fotografe! Dagli Archivi Alinari a oggi a Villa Bardini e a Forte Belvedere, dal 18 giugno al 2 ottobre;
  • Pinguini Tattici Nucleari, Nelson Mandela Forum, 19-20 giugno;
  • Cesare Cremonini, Stadio Comunale Franchi, 22 giugno;
  • Florence Dance Festival, Museo e Chiostri Monumentali di Santa Maria Novella, dal 22 giugno al 24 luglio;
  • Festa di San Giovanni, Santo Patrono della Città, con Messa cantata nel Duomo (ore 10.30) e i “fochi” (ore 22) che vengono sparati dal piazzale Michelangelo e ben visibili dal Lungarno e dai luoghi alti della città, 24 giugno;
  • Pitti Immagine Filati alla Fortezza da Basso dal 29 giugno al 1° luglio;
  • Mostra “Donatello. Il Rinascimento” a Palazzo Strozzi fino al 31 luglio 2022;
  • Oscar Ghiglia. Gli anni di Novecento a Palazzo Medici Riccardi fino al 13 settembre;
  • Donne in equilibrio 1955- 1965, al Museo Salvatore Ferragamo, fino al 18 aprile 2023.