#unfuturoperamatrice con i bucatini alla amatriciana all’Osteria della Pagliazza
Questo mese l’executive chef dell’Hotel Brunelleschi, Giuseppe Bonadonna, propone la ricetta dei tradizionali Bucatini alla Amatriciana accompagnati dalle note intense e fruttate del vino Chardonnay della Tenuta Tomaresca suggerito dal maitre Alessandro Recupero.
Il piatto è disponibile all’Osteria della Pagliazza che aderisce alla campagna #unfuturoperamatrice e con servizio in camera per gli ospiti dell’hotel.
La campagna prevede la donazione di 2,00 euro per la ricostruzione a seguito del terremoto per ogni piatto di amatriciana ordinato.
L’Osteria della Pagliazza è aperta tutti i giorni a pranzo e a cena anche al pubblico esterno all’Hotel Brunelleschi.
Indirizzo: piazza Santa Elisabetta, 3 – Firenze
Il costo del piatto è di 18,00 euro.
Ingredienti per quattro persone:
400 gr di bucatini (pasta secca di semola di grano duro), 250 gr di guanciale, 50 gr di pomodori freschi maturi (oppure pomodori pelati), 150 gr di pecorino stagionato, mezzo bicchiere di vino bianco
Procedimento:
Tagliare le fette di guanciale in strisce lunghe, uniformi, dello stesso spessore. Scottare i pomodori in acqua bollente, pelare la parte esterna, togliere la parte centrale ed i semi, tagliare in pezzi e mettere in una ciotola insieme al loro succo. Grattugiare il pecorino, scioglierlo in una padella, aggiungere dell’olio, scaldare ed aggiungere il guanciale, mescolando. Abbassare la fiamma e fare rosolare il guanciale per un paio di minuti, finché non diventi giallo dorato. Versare il vino bianco, far evaporare e aggiungere il pomodoro. Far cuocere il sugo per circa 30 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché non si raggiunge il giusto grado di densità e fluidità. Nel frattempo mettere a cuocere i bucatini in acqua bollente. A cottura ultimata, scolare i bucatini al dente. Versare i bucatini nella padella e far saltare, aggiungere un po’ alla volta il pecorino grattugiato. Mettere i bucatini alla amatriciana in un piatto, spolverando sopra un pizzico di pecorino. Servire caldi.
Buon appetito!