La Biennale di Firenze giunge quest’anno alla sua XIII edizione, che si terrà da venerdì 22 a domenica 31 Ottobre 2021 presso Fortezza da Basso. Una delle particolarità di questo atteso evento è quella di essere tra i pochi eventi internazionali dedicati all’arte contemporanea realmente autofinanziato e indipendente, dove gli artisti riescono effettivamente a vivere un’esperienza aggregante e unica. La Biennale Internazionale fu fondata nel 1997 e, tra le altre cose, assegna il prestigioso riconoscimento, in collaborazione con la città di Firenze, “Lorenzo il Magnifico“, un premio alla carriera, rivolto a personalità che si siano particolarmente distinte nel mondo dell’arte, del design e della cultura.
Il tema della Biennale Internazionale di quest’anno è “Eternal Feminine Eternal Change” con risalto al concetto di femminilità nell’arte e nel design contemporanei.
Indaga due aspetti della femminilità: da un lato la sua essenza immutabile che ha ispirato creazioni artistiche di ogni tempo e dall’altro i cambiamenti che hanno riguardato e investono tutt’oggi il mondo contemporaneo sotto la spinta dei movimenti sociali e culturali sviluppati attorno ai femminismi e alle comunità LGBTQ.
Tutti i nuovi stimoli hanno portato alla ridefinizione del concetto di femminilità, ampliandone ancora di più la complessità e la multidimensionalità.
Il tema della Biennale di Firenze 2021 si apre proprio alla pluralità di punti di vista di artisti e designer.
Sono attesi numerosi artisti provenienti da più di 60 Paesi impegnati nelle diverse forme di espressione artistica visiva: pittura, scultura, opere su carta, fotografia, installazioni, video art, digital art, mixed media ma anche tessile e fibre, gioielli e ceramica.
Vi invitiamo a partecipare al ricco programma di eventi: conferenze, mostre collaterali, performance ed incontri didattici con opportunità di confronto sui temi dell’arte e della cultura.
Il programma della Biennale di Firenze 2021 non è ancora disponibile online.
Fortezza da Basso, sede della Biennale Internazionale d’Arte Contemporanea a Firenze è raggiungibile anche a piedi dal centro storico della città.
Biglietti per la biennale Firenze
I visitatori possono accedere alla mostra, a pagamento (11,00 euro a persona – prezzo 2019 da riconfermare), tutti i giorni, dalle ore 10:00 alle 20:00. Un momento di grande arte e cultura, imperdibile e suggestivo.
I biglietti per l’edizione della Biennale 2021 non sono ancora in vendita online.
Per aggiornamenti si può far riferimento al sito ufficiale dell’evento >