Il gotico internazionale arriva in Toscana con la mostra Bagliori dorati a Firenze. Fino al 4 novembre 2012 le sale del piano nobile della Galleria degli Uffizi ospitano un’importante mostra che ricostruisce il panorama dell’arte fiorentina nel periodo che va dal 1375 al 1440. L’Hotel Brunelleschi, 4 stelle in piazza Santa Elisabetta, è situato a brevissima distanza dalla Galleria degli Uffizi e dalla mostra Bagliori dorati.
Bagliori dorati a Firenze alla Galleria degli Uffizi
Sono esposti quadri più noti e meno conosciuti, sculture lignee e marmoree, codici miniati, lavori d’arte sacra e profana provenienti da musei pubblici ma anche da collezioni private italiane e straniere. Si parte con artisti trecenteschi e opere di Agnolo Gaddi, Spinello Aretino, Antonio Veneziano, Gherardo Starnina e Lorenzo Monaco. E ancora Lippo d’Andrea, Mariotto di Cristofano, Giovanni Toscani, Ventura di Moro, Francesco d’Antonio e Arcangelo di Cola. Da Lorenzo Ghiberti a Beato Angelico per terminare con uno dei testi più insigni del primo Quattrocento, la Battaglia di San Romano, di Paolo Uccello, documento capace di sintetizzare le idee di un’epoca irripetibile.
Bagliori dorati a Firenze con l’Hotel Brunelleschi
Approfittate di questa splendida esposizione a Firenze per un soggiorno all’Hotel Brunelleschi. Vivrete un’esperienza nel lusso e nell’eleganza in un ambiente storico completamente ristrutturato, a due passi dal Duomo e dai principali monumenti della città. Potrete scegliere tra numerose tipologie di camere e offerte per una vacanza indimenticabile. Gustate anche la favolosa cucina toscana in uno dei ristoranti dell’hotel: Ristorante Santa Elisabetta oppure Osteria della Pagliazza. Se prenotate dal sito ufficiale dell’hotel la connessione a internet è gratuita per tutta la durata del soggiorno.