É con grande piacere che vi informiamo della visita di Viaggiatore Gourmet alias altissimoceto.it all’Hotel Brunelleschi. Per chi non conoscesse Viaggiatore Gourmet alias Altissimo Ceto si tratta di un club on line esclusivo dedicato all’enogastronomia e all’accoglienza di eccellenza. Nato come diario personale di esperienze enogastronomiche di un appassionato viaggiatore è oggi divenuto un portale di riferimento per chi è alla ricerca di recensioni sui migliori ristoranti, vini, hotel o relais o ricette di ottimi chef.
Altissimo Ceto all’Hotel Brunelleschi
Le tre stelle su cinque ottenute dalla visita di Viaggiatore Gourmet scaturiscono dalla seguente recensione pubblicata nel sito www.altissimoceto.it:
Cucina – Valutazione [15/20]
L’offerta è di buon livello sia per quanto riguarda l’Osteria, dove la cucina tradizionale viene proposta con fedeltà e ingredienti scelti, sia per il Ristorante Santa Elisabetta, dove emerge con più chiarezza e personalità lo stile gustoso e raffinato di Simone Bertaccini.
Servizio
In tutto il comparto F&B abbiamo riscontrato professionalità e la giusta propensione all’interazione con il cliente.
Accoglienza
I servizi e l’ospitalità rendono piacevole l’esperienza al Brunelleschi. Un plauso va fatto al GM Claudio Catani che ha dato una bella impostazione a tutto lo staff, davvero cordiale e cortese.
Conclusioni
Location notevole, nella quale il fascino della storia, che trasuda la struttura, si fonde a meraviglia con i servizi più tecnologici e innovativi. Un’interessante soluzione nel centro di Firenze, proprio a due passi dal Duomo, che ci sentiamo di consigliare ai nostri viaggiatori attenti ed esigenti.
Altissimo ceto al Ristorante Santa Elisabetta e all’Osteria della Pagliazza
Per l’occasione i piatti selezionati e degustati, realizzati dallo chef Simone Bertaccini e dal suo staff:
all’Osteria della Pagliazza:
Selezione di salumi toscani della macelleria da Giacomo, accompagnati con pane toscano e focaccia
Insalata di pesci, crostacei, molluschi e verdure di stagione
Ravioli di melanzane e ricotta in emulsione e pesto di pomodori secchi
Spaghetti di semola di grano duro alla carbonara classica
Tagliata di scottona irlandese, patate alla ghiotta e verdure alla griglia
Stinco di maiale brasato, purè di patate e pomodoro ripieno
Degustazione di gelato
Caffè e coccole finali
al Ristorante Santa Elisabetta:
Amuse bouche: tartare di manzo con sale Maldon, riduzione di Porto e pecorino
Salmone cotto a bassa temperatura salsa di peperoni rossi, pesto di rucola e gelato al pepe di Sheguan
Quaglia farcita alla toscana, il suo uovo fritto e riduzione di Porto
La carbonara…. Tra presente e futuro
Gnocchi di pane, bisque di gamberi rossi, pomodoro concassé e baccelli
Trancio di rombo in crosta di pistacchi e caponatina di verdure, accompagnato da maionese tiepida e chips fatte al momento
Petto d’anatra laccato all’arancia, tortino di patate candite e rigatino
Ananas flambato alla lampada con gelato alla vaniglia Bourbon
Il cappuccino in versione dessert
Caffè e coccole finali
Il tutto accompagnato con i migliori vini selezionati dal nostro maitre Daniele Caldera.